Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Red Emma Speaks: An Emma Goldman Reader - Emma Goldman - cover
Red Emma Speaks: An Emma Goldman Reader - Emma Goldman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Red Emma Speaks: An Emma Goldman Reader
Disponibilità in 2 settimane
47,00 €
47,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
47,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
47,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Red Emma Speaks: An Emma Goldman Reader - Emma Goldman - cover

Descrizione


Unlike any other collection of Goldman's work, Red Emma Speaks presents in a single, handy volume the full sweep of her opinions and personality. In addition to nine essays from Goldman's own 1910 collection, Anarchism and Other Essays,three dramatic sections from her 1931 autobiography, Living My Life,and the afterword to her My Disillusionment in Russia (which the collapse of the Soviet Union later revealed as prescient), this book contains sixteen more pieces covering a great range of subjects, assembled here for the first time to offer a rich composite or Goldman's life and thought. Red Emma speaks on: anarchism, sex, prostitution, marriage, jealousy, prisons, religion, schools, violence, war, communism, and much more. This new third edition, containing a new foreword by Alix Kates Shulman and more accessible source listings, has been revised to situate the works more precisely in light of burgeoning Goldman scholarship.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
Paperback / softback
476 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9781573924641

Conosci l'autore

Emma Goldman

Nacque nel 1869 a Kovno (Lituania) da una famiglia ebrea, ed emigrò negli Stati Uniti nel 1885, unendo fin da subito il proprio destino al movimento anarchico americano. Fu attivista, filosofa, scrittrice e oratrice. Viaggiò per tutto il paese riempiendo piazze e teatri. La rivoluzione russa. Le cause di una sconfitta apparve per la prima volta nel 1922, seguito l’anno successivo dal più sistematico La mia disillusione in Russia. Morì in Canada nel 1940, quando un malore la colse durante una delle sue conferenze. Dell’autrice, Elliot ha già pubblicato Amore e matrimonio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore