Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Reditus ad deum. Filosofia e teologia in san Bonaventura fra preghiera e mistica
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È ripercorso il pensiero di san Bonaventura con molte e suasive pagine dedicate al rapporto fra Dante e san Bonaventura, al confronto con san Tommaso e gli averroisti, all'idea del sacro, con una bibliografia utile e vasta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

hardcover 515 9788890591648 Ottimo (Fine).

Immagini:

Reditus ad deum. Filosofia e teologia in san Bonaventura fra preghiera e mistica

Dettagli

2012
31 luglio 2012
515 p., ill. , Rilegato
9788890591648

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giampy
Recensioni: 5/5

Si tratta di un volume di grande pregio e di sicuro valore scientifico, con vastissima e copiosa bibliografia nazionale ed estera. L'autore affronta l'intero percorso filosofico e teologico di San Bonaventura senza tralasciare le opere minori nonché quelle apocrife, stabilendo originali accostamenti tra fede e arte, come fa nel prologo, analizzando il dipinto di Van Eyck, San Francesco riceve le stimmate, messo a confronto con l'Itinerarium. Esamina poi l'esemplarismo, gli argomenti a priori e a posteriori, l'evidenza dell'esistenza di Dio, la Trinità e gli articoli di fede in una comparazione logico-sistematica tra l'approccio aristotelico e l'approdo agostiniano intrisi di ascetica, mistica e preghiera. La seconda parte del testo è la più spirituale e affronta temi di vitale importanza per il credente: amore, carità, eucarestia, povertà, Maria (a cui sono dedicate pagine mirabili), ecc. Anche la contemporaneità con le sue apparenti aporie del male assoluto è tragicamente messa a confronto con il pensiero perenne di filosofi e teologi, che ne fanno risaltare le intrinseche contraddizioni, che funge da deterrente e correttivo antropologico al post nichilismo. Seguono le appendici che ripropongono in sintesi gli aspetti già illustrati e ripresentano il cammino di santificazione proposto dalla spiritualità tracciata dal santo. Il saggio, che rivela l'immensa cultura dell'autore, di facile lettura pur nella complessità delle tematiche che affronta, merita la lode e si consiglia a tutti per approfondire le ragioni della propria fede e soprattutto per pregare.

Leggi di più Leggi di meno
sophia
Recensioni: 5/5

Il volume è un gioiello estetico per forma e contenuto. L'autore presenta in mirabile sintesi la Filosofia e la Teologia del Filosofo di Bagnoregio soffermandosi ampiamente sull'aspetto mistico e concettuale della dottrina bonaventuriana col cipiglio dello studioso navigato, ma anche con grandi slanci e empiti dello spirito facendo della speculazione una dolce preghiera, ossia un'elevatio mentis in Deum. Come rileva acutamente l'illustre prefatore Giorgio Barbèri Squarotti, Bianco presenta le "forme particolari e, al tempo stesso, fondamentali della proposta alternativa, mistica e concettuale, attualmente possibile ancora", ossia l'amore, l'Eucarestia, Maria la Trinità ecc. Un libro da leggere e meditare a fondo con doviziosa letteratura mondiale sugli studi bonaventuriani, ricco di citazioni dotte e colte. È una parla di raro valore, un testo da non perdere e di straordinario spessore realizzato con profonda analisi. Si segnala a studiosi e credenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore