Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reforming Modernity: Ethics and the New Human in the Philosophy of Abdurrahman Taha - Wael Hallaq - cover
Reforming Modernity: Ethics and the New Human in the Philosophy of Abdurrahman Taha - Wael Hallaq - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reforming Modernity: Ethics and the New Human in the Philosophy of Abdurrahman Taha
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
65,31 €
-5% 68,75 €
65,31 € 68,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,75 € 65,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,75 € 65,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reforming Modernity: Ethics and the New Human in the Philosophy of Abdurrahman Taha - Wael Hallaq - cover

Descrizione


Reforming Modernity is a sweeping intellectual history and philosophical reflection built around the work of the Morocco-based philosopher Abdurrahman Taha, one of the most significant philosophers in the Islamic world since the colonial era. Wael B. Hallaq contends that Taha is at the forefront of forging a new, non-Western-centric philosophical tradition. He explores how Taha’s philosophical project sheds light on recent intellectual currents in the Islamic world and puts forth a formidable critique of Western and Islamic modernities. Hallaq argues that Taha’s project departs from—but leaves behind—the epistemological grounds in which most modern Muslim intellectuals have anchored their programs. Taha systematically rejects the modes of thought that have dominated the Muslim intellectual scene since the beginning of the twentieth century—nationalism, Marxism, secularism, political Islamism, and liberalism. Instead, he provides alternative ways of thinking, forcefully and virtuosically developing an ethical system with a view toward reforming existing modernities. Hallaq analyzes the ethical thread that runs throughout Taha’s oeuvre, illuminating how Taha weaves it into a discursive engagement with the central questions that plague modernity in both the West and the Muslim world. The first introduction to Taha’s ethical philosophy for Western audiences, Reforming Modernity presents his complex thought in an accessible way while engaging with it critically. Hallaq’s conversation with Taha’s work both proffers a cogent critique of modernity and points toward answers for its endemic and seemingly insoluble problems.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
376 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231193887
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore