Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il reggimento R. M. San Marco. Memorie dal 1917 al 1919
Disponibilità immediata
49,90 €
49,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
49,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
49,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi
Il reggimento R. M. San Marco. Memorie dal 1917 al 1919 - Sergio Iacuzzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
reggimento R. M. San Marco. Memorie dal 1917 al 1919

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
22 maggio 2018
9788894313826

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sergio iacuzzi
Recensioni: 5/5

Grande soddisfazione storica del sapere sul Reggimento Marina San Marco. Partiamo dalla copertina ! Essa rappresenta l'atto simbolico di un Reggimento militare in guerra, avere una bandiera da combattimento in cui credere e fare la differenza, come è avvenuto il 19 maggio del 1918, a Venezia. I fanti di marina erano chiamati marinai e i loro comandanti erano solo della Regia Marina, coadiuvati da ufficiali del Regio Esercito, i migliori. Dopo l'affondamento della nave Amalfi, al largo di Venezia, da quel momento nacque un ardimento marinaro tra i più belli che la Prima Guerra Mondiale avesse, circa 4.000 persone, patrioti, guerrieri che, senza riserva alcuna e con dovizia di rispetto per i propri comandanti, affrontarono qualsiasi tipo di fatica e di ardimento, sempre pensando alle proprie famiglie e alla Patria. Don Giordani narra nel suo libricino, datato 1920 (a conclusione della guerra e con dovizia di foto), una equilibrata storia dell'uomo contadino e marinaro, che aveva scelto di fare la differenza non a bordo delle navi, bensì a terra, come vuole l'esperienza del fante di marina nei secoli precedenti. Un guerriero agile e lucido, sempre pronto ad andare oltre gli ordini ricevuti dal loro Comandante, nonostante il terreno paludoso e infido, dalle montagne del Basso Isonzo fino ai canneti della terra salmastra del Basso Piave, in circa 3 anni di fraterna vita l'uno vicino all'altro. Lo si vede nelle foto (con libera disposizione) di vita giornaliera raccontata dal cappellano militare dove tutto era distrutto, ma dove tutto era spiritualmente integro e allegro. eppure c'era una guerra corpo a corpo, la cattiveria dell'invasore che voleva a tutti i costi vincere, ma che fu debellato dallo spirito marinaro di quegli uomini infaticabili. Maffio Maffii, eccellente scrittore e giornalista dell'epoca, in diversi libri e articoli diffusi dopo la guerra, raccontò delle gesta della Regia Marina sull'Adriatico e sulle terre contigue.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore