Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reggio Emilia. Il teatro, i teatri, la città - copertina
Reggio Emilia. Il teatro, i teatri, la città - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reggio Emilia. Il teatro, i teatri, la città
Disponibilità immediata
28,90 €
28,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reggio Emilia. Il teatro, i teatri, la città - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Reggio Emilia festeggia i centocinquant'anni del teatro Municipale, con questa pubblicazione dedicata all'intero sistema teatrale della città, costituito da quattro spazi teatrali ciascuno con un particolare carattere. Al Municipale, nato per mano dell'architetto modenese Cesare Costa e considerato uno dei teatri d'opera ottocenteschi più belli e funzionali in Italia, si sono affiancati il teatro Ariosto, un politeama di fine Ottocento, quindi la Cavallerizza - un ex maneggio trasformato in una sala teatrale destinata ad assumere configurazioni diverse in funzione delle attività multiformi, soprattutto sperimentali, che vi vengono ospitate - e infine la Fonderia ex Lombardini, la cui architettura, recuperata con un progetto esemplare, è diventata la sede permanente della Fondazione nazionale della Danza e della compagnia Aterballetto. Oggi la città dispone di un sistema, pressoché unico in Italia, di quattro spazi nei quali le attività teatrali possono divenire anche studio, ricerca e produzione, secondo una concezione articolata dell'evento teatrale. Il volume, attingendo alla ricca documentazione che ha accompagnato negli anni lo sviluppo dei teatri reggiani, ne descrive le architetture e ne racconta la storia passata e l'attività odierna attraverso gli interventi di Marco De Michelis, Orietta Lanzarini, Susi Davoli, Daniele Abbado e Silvia Poletti. Un ritratto fotografico dei teatri realizzato da Paola De Pietri arricchisce la pubblicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi imperfezioni di copertina.

Dettagli

2007
31 gennaio 2008
351 p., ill. , Rilegato
9788836610273
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore