Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il regime patrimoniale della famiglia nel diritto internazionale privato dell'Unione Europea - Emanuele Calò,Davide Rossi - copertina
Il regime patrimoniale della famiglia nel diritto internazionale privato dell'Unione Europea - Emanuele Calò,Davide Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il regime patrimoniale della famiglia nel diritto internazionale privato dell'Unione Europea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
74,10 €
-5% 78,00 €
74,10 € 78,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 78,00 € 74,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 78,00 € 74,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
78,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
78,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 78,00 € 74,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 78,00 € 74,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
78,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
78,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il regime patrimoniale della famiglia nel diritto internazionale privato dell'Unione Europea - Emanuele Calò,Davide Rossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La famiglia, quale nucleo elementare della società, ne costituisce al contempo sia lo specchio fedele che l'elemento basilare e propulsivo. I regolamenti europei in materia, da una parte rispecchiano la società, dall'altra ne anticipano e promuovono l'evoluzione, in quanto l'ordinamento ha anche una funzione didattica ancillare. Dal grido di André Gide «familles, je vous hais!» all'art. 29, 1° comma, della nostra Costituzione («la Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio») ritroviamo i due estremi, la dimensione ed i perché della cooperazione rafforzata dalla quale nascono i predetti regolamenti. L'esame della materia è, insieme, una sfida professionale e scientifica, che richiama il contesto sociale e culturale in cui si svolge, così come la consapevolezza che dai regolamenti discende un implicito richiamo ad un rapporto attivo e proficuo con l'ambiente europeo dal quale sorgono. Il 24 giugno 2016 sono stati, infatti, emanati il Regolamento (UE) 2016/1103 e il Regolamento (UE) 2016/1104 che attuano la cooperazione rafforzata nel settore della competenza, della legge applicabile, del riconoscimento e dell'esecuzione delle decisioni in materia, rispettivamente, di regimi patrimoniali tra coniugi e di effetti patrimoniali delle unioni registrate, applicabili dal 29 gennaio 2019. Da parte sua, il volume si compone di due parti, che compendiano il contributo dei due autori. La prima, dedicata al diritto internazionale privato italiano del regime patrimoniale della famiglia vigente al momento dell'emanazione dei Regolamenti n. 1103 e n. 1104 del 2016, delinea il contesto normativo di riferimento nel quale essi si innestano e con cui si troveranno ancora a convivere in considerazione della loro applicazione temporale. La seconda tratta in maniera approfondita e sistematica i testi dei due Regolamenti, tenendo conto delle più recenti pronunce giurisprudenziali e delle elaborazioni dottrinali, nonché degli altri regolamenti europei di cooperazione giudiziaria. L'opera vuole essere un utile strumento - per lo studioso e per l'operatore del diritto - per affrontare, in una prospettiva italiana ed europea, la complessità del diritto dei regimi patrimoniali delle coppie internazionali alla luce dell'ultimo intervento del legislatore europeo in materia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 maggio 2022
Libro universitario
592 p., Brossura
9788849548730
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore