Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Regimes of Mobility: Borders and State Formation in the Middle East, 1918-1946 - cover
Regimes of Mobility: Borders and State Formation in the Middle East, 1918-1946 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Regimes of Mobility: Borders and State Formation in the Middle East, 1918-1946
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,87 €
-5% 32,49 €
30,87 € 32,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,49 € 30,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,49 € 30,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Regimes of Mobility: Borders and State Formation in the Middle East, 1918-1946 - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Reinterprets the making of the modern Middle East by studying its borderlands Evidence-driven case studies cover borderlands in Turkey, Iraq, Syria, Palestine and Transjordan Informed by discussions in borderland and mobility studies, and by global and environmental history Brings late Ottomanists into conversation with historians of the interwar Middle East For the past two decades, insights gained from the burgeoning field of borderlands studies have enabled a new generation of scholars to challenge popular depictions of the emergence of the modern Middle East. For them, the region's borderlands were not just mere sites of peripheral activity, but rather liminal spaces criss-crossed by global flows and circulations central to state- and nation-formation across the Middle East. Regimes of Mobility offers a select number of case studies that highlight the connectedness of the politics of borderlands throughout the interwar Middle East. The emergence of the modern Middle East is the result of three complementary historical developments: the disintegration of the Ottoman Empire, the institution of British and French control in its stead and the nationalist challenges to this colonial scramble. The introduction of international borders that accompanied this process is commonly portrayed as the drawing of lines in the sand, an artificial partitioning that brought diplomatic closure to an otherwise contested historical space.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
392 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781474487979
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore