La regina dei castelli di carta. Millennium trilogy. Vol. 3
- EAN: 9788831707084

Disponibilità immediata
Altri venditori
-
9,38 € + 5,30 € Spedizione
Usato Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 9,24 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/09/2019 21:34:08
La trilogia Millennium mi è piaciuta molto e mi ha tenuta incollata alle sue pagine, ma sinceramente il terzo episodio l'ho trovato a volte troppo lungo e troppo pieno di fatti secondari e di personaggi, che non si riusciva a tenere il filo a volte, perdendo qualche personaggio per strada...ecco perchè anzichè 5 stelle, come i precedenti, ne ho date solo 4. Lisbeth e Mikael mi mancheranno.
-
23/01/2019 12:52:44
Bel libro come tutti quelli della serie
-
28/11/2018 08:08:24
Se il secondo capitolo della saga è stato, a mio parere, leggermente inferiore al primo, questo invece è assolutamente all'altezza. Quando l'ho finito mi è rimasta quella sensazione di dispiacere che rimane solo dopo aver letto qualcosa di davvero speciale.
-
20/08/2016 17:56:59
Storia molto lenta e ricca di numerosi (forse troppi) intrecci che a tratti confondono il lettore. Lisbeth Salander diventa quasi una comparsa per quasi tutto il libro anche se nel finale torna la vera protagonista. Larsson ha dato un'impronta decisamente politica a questo libro e con l'uso dei suoi personaggi ha descritto il suo punto di vista davanti a mafia, corruzione e imbrogli del governo svedese. La trilogia merita comunque di essere letta anche per capire che abbiamo perso un grandissimo scrittore. ^_^
-
12/02/2015 18:19:31
Dopo aver letto i primi due volumi, si deve necessariamente chiudere la trilogia con quest'altro must di Stieg Larsson. Forse qui la trama ed il finale sono leggermente in calando rispetto ai primi due tomi, ma da fan del compianto autore svedese, non posso che votarlo con il massimo dei voti!
-
26/09/2012 09:48:23
Davvero bello, ha recuperato rispetto al secondo, che ho trovato piu' noioso - lento. Bella la trama, bella scrittura, molto piacevole da leggere e ottima conclusione della trilogia! Consigliato
-
06/08/2012 17:28:57
Così e così: il libro risulta nel complesso interessante. E' ben scritto, ottima la caratterizzazione dei personaggi (anche se alcune abitudini e modi di fare ad essi associati a volte risultano un pò troppo fantasiosi), ottimi anche i dialoghi. La storia però, scorre per gran parte del libro un pò troppo lenta e si arriva a tirare in ballo troppi personaggi che difficilmente si riesce a tenere a mente. Gli eventi sono comunque sempre ben concatenati tra loro e piano piano tutte le tessere del puzzle trovano la loro naturale sistemazione. Sicuramente delle oltre 800 pagine le più frizzanti sono le ultime 50-60. Il resto è quasi sempre descrizione di fatti e personaggi. La trilogia è comunque davvero molto avvincente sebbene io ritenga che il massimo l'autore l'abbia raggiunto nel secondo volume. Il terzo può apparire appunto un pò noioso ma comunque va a completare il quadro (quanto mai ingarbugliato) dell'esistenza di Lisbeth.
-
15/07/2012 10:14:10
Stupendo, coinvolgente, affascinante...e un poco triste considerando la prematura morte dell'autore e l'impossibilità di leggere nuove avventure di Lisbeth e Mikael! TRILOGIA FANTASTICA!!!!
-
18/04/2012 21:12:27
Libro veramente bello! L'unica nota stonata è il sesso vissuto solo come puro godimento, che io non approvo. Per il resto un ottimo finale di trilogia.
-
29/03/2012 18:47:14
Concordo con Katia, inoltre l'autore qui è davvero esageratamente prolisso e cervellotico, al punto che alla fine non si vede l'ora che il libro termini. Di ottimo c'è come al solito la caraterizzazione dei personaggi, con personalità ben definite e che agiscono con coerenza. Buoni anche i dialoghi.
-
27/01/2012 10:43:47
Come in ogni saga che si rispetti, man mano che si va avanti con gli episodi/libri, si perde qualcosa. Non è giusto paragonare un libro rispetto ad un altro, ma parliamo di "trilogia" ed è ammessa una deroga. Il terzo di Larsson è quello che mi è piaciuto meno. La nostra beniamina, seppur al centro della trama, viene messa da parte. Intervengono molti, anzi troppi personaggi i cui nomi sono illeggibili ed impronunciabili. Tanti intrecci di conoscenze di personaggi politici messi in modo tale da far perdere il segno... Poi alla fine si risolve tutto in poche pagine. Magari il mio commento è troppo sbrigativo, ma la suspence che mi ha lasciato Uomini che odiane le donne, non ha uguali.
-
26/09/2011 13:02:29
Il terzo libro è una spy story coinvolgente e trascinante. Completa la storia rimasta un po' sospesa nel secondo libro ed è la riabilitazione e la vendetta di Lisbeth. Larsson è uno scrittore fantastico che ha saputo creare un universo di personaggi che è davvero un peccato dover lasciare. Speriamo che esca un quarto libro. Sono convinto che la storia tra Mikael e Lisbeth avrebbe avuto un seguito. Comunque è un capolavoro, come gli altri due della trilogia.
-
05/09/2011 09:31:08
Trilogia bellissima. E questo è in assoluto il migliore dei tre volumi. Storia appassionante, personaggi eccezionali. Lisbeth è davvero indimenticabile. Spiace che Stieg Larsson non possa più raccontarci storie.
-
04/02/2011 15:18:13
Direi proprio il più bello dei 3 volumi; un giallo che sfuma sul thriller, sul comico, sul drammatico, sul romantico; avvolge un po' tutti i campi e non c'è niente che sia stato lasciato al caso; un ottimo libro per la fine di una bella trilogia!!
-
16/09/2010 13:00:31
Trilogia eccezionale, giallo entusiasmante. La saga è leggibile anche partendo dalla lettura del 3zo volume, andando a ritroso. Il personaggio di Lisbeth è unico, commovente e indimenticabile.
-
30/08/2010 17:46:54
Ormai lo stile dell'autore è chiaro: 150-200 pagine di preparazione alla trama, che servono per definire i successivi esplosivi colpi di scena. Ancora una volta è magistrale la gestione del plot: ogni scena, ogni personaggio,ogni sviluppo è funzionale e congeniale alla trama, tanto che non è sbagliato definire la storia come la vera protagonista del romanzo. Il tutto corredato da una notevole capacità di scrittura. Nell'ultimo capitolo della trilogia l'autore sceglie la via del legal thriller, con tanto di processo finale. Il talento di Larsson mancherà a noi tutti
