L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
TITOLO: Regina di quadri Vita e passioni di Palma Bucarelli - AUTORE: Rachele Ferrario - EDITORE: Mondadori - COLLANA: Le Scie - - - 2010 - - CONDIZIONI: cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo - - OTTIME CONDIZIONI
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Plus uno maneat perenne saeclo “sopravviva per più di una generazione” è l’auspicio catulliano applicabile alla vita, laboriosamente feconda, di Palma Bucarelli. Precipitosamente, come nelle immagini di un film lungo ma mai monotono, scorre la biografia della direttrice della GNAM in una temperie culturale che la vede protagonista insieme ai grandi che hanno fatto grande l’arte del secolo scorso: Argan, Venturi, Beyeler, Trombadori, Schifano, Capogrossi e Pascali. In un mondo di forti amori e tenaci odi, la passione per l’arte di Palma Bucarelli si è scontrata, ripetutamente, con la miopia politica, con le commissioni fatte da incompetenti, con l’ottusità (di sapore quasi kafkiano) ministeriale che le proibisce di acquistare “La città che sale” di Boccioni (oggi vanto del MOMA di New York, come ben riconosce l’autrice) perché, secondo il gagliardo limite mentale di un funzionarietto, “non ci sono soldi da buttare in stupidaggini”. Il libro s’inserisce nel solco della memorialistica d’arte alla DAN FRANCK (autore di Montmartre e Montparnasse e di Libertad), tracciando un inarrivabile ritratto civile e culturale del Novecento romano ed italiano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore