Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli - Rachele Ferrario - copertina
Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli - Rachele Ferrario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 25,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 25,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli - Rachele Ferrario - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Donna di grande fascino e carattere, occhi color ghiaccio e capelli pettinati alla Greta Garbo, amante del bello in tutte le sue forme, dalle sublimi espressioni dell'arte, al design, all'alta sartoria, Palma Bucarelli ha attraversato il Novecento lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano. Nominata nel 1933, a soli ventitré anni, ispettrice della Galleria Borghese, dimostra fin dal principio il suo spirito determinato: quando Mussolini convoca tutti i soprintendenti d'Italia, lei non si presenta, e difenderà questa posizione indipendente per tutti gli anni del regime. Il coraggio, certo, non le manca: ai primi bombardamenti alleati sulla capitale, si impegna a portare in salvo il patrimonio della Galleria nazionale d'arte moderna, di cui è diventata funzionario con mansioni direttive, prima a Caprarola e poi a Castel Sant'Angelo. Il secondo no a Mussolini lo dice quando la RSI chiama i suoi a raccolta: resta senza stipendio, collabora con la Resistenza distribuendo in bicicletta il foglio clandestino "L'azione", e continua a proteggere la "sua" Galleria. Finita la guerra, Palma si deve confrontare con una società conservatrice e culturalmente arretrata. Per tutta la sua lunga vita, potrà contare sull'appoggio dei suoi amici e corteggiatori. Pioniera nell'arte e nella vita, donna libera in un mondo che alle donne lasciava poco spazio, Palma Bucarelli ha contribuito a imporre nel nostro paese l'idea moderna di museo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Regina di quadri Vita e passioni di Palma Bucarelli - AUTORE: Rachele Ferrario - EDITORE: Mondadori - COLLANA: Le Scie - - - 2010 - - CONDIZIONI: cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo - - OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli

Dettagli

2010
334 p., ill. , Brossura
9788804595496

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Armando Pepe
Recensioni: 5/5

Plus uno maneat perenne saeclo “sopravviva per più di una generazione” è l’auspicio catulliano applicabile alla vita, laboriosamente feconda, di Palma Bucarelli. Precipitosamente, come nelle immagini di un film lungo ma mai monotono, scorre la biografia della direttrice della GNAM in una temperie culturale che la vede protagonista insieme ai grandi che hanno fatto grande l’arte del secolo scorso: Argan, Venturi, Beyeler, Trombadori, Schifano, Capogrossi e Pascali. In un mondo di forti amori e tenaci odi, la passione per l’arte di Palma Bucarelli si è scontrata, ripetutamente, con la miopia politica, con le commissioni fatte da incompetenti, con l’ottusità (di sapore quasi kafkiano) ministeriale che le proibisce di acquistare “La città che sale” di Boccioni (oggi vanto del MOMA di New York, come ben riconosce l’autrice) perché, secondo il gagliardo limite mentale di un funzionarietto, “non ci sono soldi da buttare in stupidaggini”. Il libro s’inserisce nel solco della memorialistica d’arte alla DAN FRANCK (autore di Montmartre e Montparnasse e di Libertad), tracciando un inarrivabile ritratto civile e culturale del Novecento romano ed italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rachele Ferrario

Rachele Ferrario, studiosa e critica d’arte contemporanea, insegna fenomenologia delle arti all’Accademia di Belle Arti di Brera. Scrive per il Corriere della Sera. Cura mostre e ha diretto “Camera con vista” a Palazzo Reale a Milano. Ha pubblicato Lo scrittore che dipinse l’atomo. Vita di René Paresce da Palermo a Parigi (Sellerio, 2005), Scanavino e Crispolti. Carteggio 1957-1970 e altri scritti (Silvana editoriale, 2006), Giulio Paolini. Un viaggio a distanza (Nomos Edizioni, 2009) e David Tremlett. The Thinking in space (Nomos Edizioni, 2011). Nel 2011 ha scritto per Mondadori Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore