Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Regionalismi e statuti. Le riforme in Spagna e in Italia - copertina
Regionalismi e statuti. Le riforme in Spagna e in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Regionalismi e statuti. Le riforme in Spagna e in Italia
Attualmente non disponibile
52,25 €
-5% 55,00 €
52,25 € 55,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Regionalismi e statuti. Le riforme in Spagna e in Italia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
X-544 p.
9788814143571
Chiudi

Indice

Autonomie territoriali e riforme (di S. Gambino) - La seconda decentralizzazione spagnola: fra riforma confederale e Stato possibile (di R.L. Blanco Valdés) - La riforma dello Statuto di autonomia dell'Andalusia nel contesto della pluralità di spazi costituzionali di ambito europeo (di F. Balaguer Callejón) - Trasformazioni dello Stato autonomico e riforma dello Statuto del Paese Basco: tra rottura e "accomodamento a volontà" (di A. López Basaguren) - Lo Statuto di autonomia del 2006 come (discutibile) strumento per la realizzazione dell'autogoverno della Catalogna (di J.M. Castellá Andreu) - Unione europea, globalizzazione e cambiamenti nell'organizzazione politica spagnola (di A. Pérez Calvo) - Lo Stato autonomico, evoluzione e qualche conclusione dopo la prima riforma integrale di alcuni statuti (di J.L. García Guerrero) - Lo statuto regionale nel sistema delle fonti e le scelte organizzative delle Regioni dopo la modifica dell'art. 123 Cost. (di A. D'Andrea) - I rapporti con l'Unione europea nei nuovi statuti regionali (di G. D'Ignazio) - Lo statuto delle Regioni e il federalismo fiscale (di E. Jorio) - La tolleranza della Corte nei confronti delle disposizioni statutarie relative alla famiglia (di F. Jorio) - L'evoluzione del modello di finanziamento delle comunità autonome in Spagna. Dalla Costituzione del '78 alle rivendicazioni in materia fiscale e finanziaria dei nuovi statuti di autonomia (di G. Massa Gallerano) - I concetti di sovranità e di autonomia nella forma di Stato regionale (di G. Passarelli) - Sui "principi fondamentali di organizzazione e funzionamento" negli statuti regionali (di R. Rolli) - La relazionalità multi-bilaterale negli statuti autonomici di "nuova generazione": riflessioni comparatistiche nella contagiosa "fiébre reformista" del federalismo asimmetrico spagnolo (di A.M. Russo) - Il "richiamo al passato" e il "ritorno dell'identità" nella nuova stagione statutaria in Italia e in Spagna. Considerazioni comparatistiche alla luce dell'evoluzione del decentramento politico-istituzionale (di A. Scerbo).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore