Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio - David Abulafia - copertina
I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio - David Abulafia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Mascali
Spedizione 8,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,63 € 18,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,63 € 18,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Mascali
Spedizione 8,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Mascali
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi
I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio - David Abulafia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Davide Abulafia è il benemerito autore di quel volume sulle «due Italie», che ha dato un contributo importante alla definizione del destino storico della penisola italica non solo per i secoli del Medioevo direttamente studiati da lui, bensì anche per l'Italia moderna e contemporanea. Ma, in realtà, è sempre stato tutto il Mediterraneo occidentale a costituire l'oggetto degli studi che gli hanno permesso una visione così approfondita delle cose italiane. La lotta per il dominio che egli ha ricostruito come tema centrale della storia del Mediterraneo occidentale tra i sovrani d'Aragona e Catalogna e quelli Angioini di Napoli è l'illuminante prospettiva da lui consegnata a una serie di capitoli che sono tra le sue pagine migliori. L'angolazione meridionale per l'Italia e quella catalana per la Spagna, l'attenzione alla presenza di arabi ed ebrei e al loro ruolo dall'una e dall'altra parte, la personalizzazione di vicende complesse nella biografia di personaggi centrali, lo sguardo che spazia dalla cultura all'economia, non solo danno di per sé alle pagine di Abulafia una particolare solidità, ma si fondano a loro volta su una giusta valutazione della politica come fattore storico autonomo e determinante per tutta la storia sociale, che non è mai facile ritrovare negli storici del nostro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mascali
Libreria Mascali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
11 giugno 1999
Libro universitario
346 p.
9788842057802

Conosci l'autore

David Abulafia

1949, Twickenham

Docente di Storia del Mediterraneo all'Università di Cambridge, e membro del Gonville and Caius College, della British Academy e dell'Academia Europaea. Per i meriti acquisiti con i suoi studi sulla storia italiana e mediterranea, nel 2003 è stato insignito del titolo di Commendatore dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana. Tra i suoi libri in edizione italiana, ricordiamo: Federico II. Un imperatore medievale (1990), I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500 (1999) e La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo (2010). Nel 2013 esce il monumentale Il grande mare. Storia del Mediterraneo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore