Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Regularized Fast Hartley Transform: Optimal Formulation of Real-Data Fast Fourier Transform for Silicon-Based Implementation in Resource-Constrained Environments - Keith Jones - cover
The Regularized Fast Hartley Transform: Optimal Formulation of Real-Data Fast Fourier Transform for Silicon-Based Implementation in Resource-Constrained Environments - Keith Jones - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Regularized Fast Hartley Transform: Optimal Formulation of Real-Data Fast Fourier Transform for Silicon-Based Implementation in Resource-Constrained Environments
Disponibilità in 2 settimane
236,00 €
236,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
236,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
236,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Regularized Fast Hartley Transform: Optimal Formulation of Real-Data Fast Fourier Transform for Silicon-Based Implementation in Resource-Constrained Environments - Keith Jones - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Most real-world spectrum analysis problems involve the computation of the real-data discrete Fourier transform (DFT), a unitary transform that maps elements N of the linear space of real-valued N-tuples, R , to elements of its complex-valued N counterpart, C , and when carried out in hardware it is conventionally achieved via a real-from-complex strategy using a complex-data version of the fast Fourier transform (FFT), the generic name given to the class of fast algorithms used for the ef?cient computation of the DFT. Such algorithms are typically derived by explo- ing the property of symmetry, whether it exists just in the transform kernel or, in certain circumstances, in the input data and/or output data as well. In order to make effective use of a complex-data FFT, however, via the chosen real-from-complex N strategy, the input data to the DFT must ?rst be converted from elements of R to N elements of C . The reason for choosing the computational domain of real-data problems such N N as this to be C , rather than R , is due in part to the fact that computing equ- ment manufacturers have invested so heavily in producing digital signal processing (DSP) devices built around the design of the complex-data fast multiplier and accumulator (MAC), an arithmetic unit ideally suited to the implementation of the complex-data radix-2 butter?y, the computational unit used by the familiar class of recursive radix-2 FFT algorithms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Signals and Communication Technology
2012
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789400731783
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore