Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reification: A New Look at an Old Idea - Axel Honneth,Judith Butler,Raymond Geuss - cover
Reification: A New Look at an Old Idea - Axel Honneth,Judith Butler,Raymond Geuss - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Reification: A New Look at an Old Idea
Disponibilità in 2 settimane
59,50 €
59,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reification: A New Look at an Old Idea - Axel Honneth,Judith Butler,Raymond Geuss - cover

Descrizione


In the early 20th century, Marxist theory was enriched and rejuvenated by adopting the concept of reification, introduced by the Hungarian theorist Georg Lukács to identify and denounce the transformation of historical processes into ahistorical entities, human actions into things that seemed part of an immutable "second nature." For a variety of reasons, both theoretical and practical, the hopes placed in de-reification as a tool of revolutionary emancipation proved vain. In these original and imaginative essays, delivered as the Tanner Lectures at the University of California, Berkeley in 2005, the distinguished third-generation Frankfurt School philosopher Axel Honneth attempts to rescue the concept of reification by recasting it in terms of the philosophy of recognition he has been developing over the past two decades. Three distinguished political and social theorists: Judith Butler, Raymond Geuss, and Jonathan Lear, respond with hard questions about the central anthropological premise of his argument, the assumption that prior to cognition there is a fundamental experience of intersubjective recognition that can provide a normative standard by which current social relations can be judged wanted. Honneth listens carefully to their criticism and provides a powerful defense of his position.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Berkeley Tanner Lectures
2012
Paperback / softback
182 p.
Testo in English
133 x 203 mm
213 gr.
9780199898053

Conosci l'autore

Axel Honneth

Axel Honneth insegna all’Università di Francoforte e alla Columbia University di New York. È direttore dell’Istituto per la ricerca sociale di Francoforte. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo e tra quelli disponibili in italiano ricordiamo: Il dolore dell’indeterminato. Un’attualizzazione della filosofia politica di Hegel (Manifestolibri, 2003), Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento (Meltemi, 2007), Riconoscimento e conflitto di classe. Scritti 1979-1989 (Mimesis, 2011), Il diritto della libertà. Lineamenti per un’eticità democratica (Edizioni Codice, 2015), L’idea di socialismo (Feltrinelli, 2016), Riconoscimento. Storia di un’idea europea (2019).

Judith Butler

1956, Cleveland, Ohio

Judith Butler, eminente filosofa post-strutturalista statunitense, ha dato importanti contributi nei campi del femminismo, della teoria queer, della filosofia politica e dell'etica. Attualmente insegna presso il Dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università di Berkeley e presso le European Graduate School. Tra i suoi lavori tradotti più recentemente in Italia, ricordiamo Critica della violenza etica (Feltrinelli 2006), Soggetti di desiderio (Laterza 2009), Parole che provocano. Per una politica del performativo (Cortina 2010), La vita psichica del potere. Teorie del soggetto (Mimesis 2013), L' alleanza dei corpi. Note per una teoria performativa dell'azione collettiva (Nottetempo 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore