Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reinterpreting The Keynesian Revolution - Robert Cord - cover
Reinterpreting The Keynesian Revolution - Robert Cord - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reinterpreting The Keynesian Revolution
Disponibilità in 2 settimane
272,20 €
272,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
272,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
272,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reinterpreting The Keynesian Revolution - Robert Cord - cover

Descrizione


Various explanations have been put forward as to why the Keynesian Revolution in economics in the 1930s and 1940s took place. Some of these point to the temporal relevance of John Maynard Keynes's The General Theory of Employment, Interest, and Money (1936), appearing, as it did, just a handful of years after the onset of the Great Depression, whilst others highlight the importance of more anecdotal evidence, such as Keynes’s close relations with the Cambridge ‘Circus’, a group of able, young Cambridge economists who dissected and assisted Keynes in developing crucial ideas in the years leading up to the General Theory. However, no systematic effort has been made to bring together these and other factors to examine them from a sociology of science perspective. This book fills this gap by taking its cue from a well-established tradition of work from history of science studies devoted to identifying the intellectual, technical, institutional, psychological and financial factors which help to explain why certain research schools are successful and why others fail. This approach, it turns out, provides a coherent account of why the revolution in macroeconomics was ‘Keynesian’ and why, on a related note, Keynes was able to see off contemporary competitor theorists, notably Friedrich von Hayek and Michal Kalecki.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in the History of Economics
2012
Hardback
150 p.
Testo in English
234 x 156 mm
470 gr.
9780415595230
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore