Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le relative con antecedente in italiano antico - Elisa De Roberto - copertina
Le relative con antecedente in italiano antico - Elisa De Roberto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le relative con antecedente in italiano antico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le relative con antecedente in italiano antico - Elisa De Roberto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nei testi italiani antichi le proposizioni relative con antecedente rappresentano uno dei mezzi sintattici più sfruttati nella costruzione del periodo e nella progressione delle informazioni. Caratterizzato da un'ampia flessibilità di impiego, questo tipo proposizionale realizza varie funzioni sintattiche, semantiche e testuali. Questa monografia analizza le relative in un corpus di testi toscani in prosa del XIII e del XIV secolo, soffermandosi sia sugli aspetti sintattico-formali, sia sui diversi valori semantici e sulle funzioni comunicative che tali costrutti contribuiscono a realizzare nella prosa antica. Mediante il costante raffronto tra le modalità di relativizzazione proprie del latino classico e del latino volgare, da una parte, e dell'italiano contemporaneo, dall'altra, lo studio individua i tratti che contraddistinguono il sistema delle relative in italiano antico, giungendo a formulare ipotesi sul tipo di evoluzione che ha interessato tale settore della sintassi. Presentazione di Maurizio Dardano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
692 p., Brossura
9788854832046
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore