Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria. La sicurezza che discrimina - Eugenia Carlotta Arbus,Francesca Mamo - copertina
Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria. La sicurezza che discrimina - Eugenia Carlotta Arbus,Francesca Mamo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria. La sicurezza che discrimina
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria. La sicurezza che discrimina - Eugenia Carlotta Arbus,Francesca Mamo - copertina

Descrizione


Questo libro è un invito al cambiamento, un manifesto per una sanità inclusiva che sappia valorizzare la diversità delle esperienze. Affronta salute, educazione e benessere con una visione innovativa che accoglie le differenze come risorsa per costruire un sistema più giusto. Con esempi concreti e riflessioni profonde, invita a immaginare una sanità capace di adattarsi ai bisogni di tutti, senza esclusioni. Perché la mancanza di una vera educazione sessuale penalizza l’intera società e lo stesso sistema sanitario? Il testo mostra come pregiudizi radicati e criteri antiquati, nelle politiche italiane, riducano i donatori di sangue, compromettendo la possibilità di salvare vite. Non è però solo questione di donazioni: il libro indaga l’urgenza di un’educazione sessuale completa e inclusiva, ancora assente nelle scuole e nella formazione sanitaria, indispensabile per superare stereotipi e promuovere consapevolezza. Con approcci innovativi come mindfulness e pratiche orientali, propone strumenti per un benessere autentico, che migliori la vita e sostenga una sanità attenta alla salute globale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 ottobre 2025
98 p., Brossura
9791256650200
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore