Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le relazioni psicologiche adattive all’esperienza traumatica dei campi di concentramento nazisti - Valentina Linguido - copertina
Le relazioni psicologiche adattive all’esperienza traumatica dei campi di concentramento nazisti - Valentina Linguido - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le relazioni psicologiche adattive all’esperienza traumatica dei campi di concentramento nazisti
Attualmente non disponibile
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le relazioni psicologiche adattive all’esperienza traumatica dei campi di concentramento nazisti - Valentina Linguido - copertina

Descrizione


"Le vicende dell’Olocausto nazista sono ormai divenute argomento per gli storici, meno studiate sono invece le dinamiche psicologiche che sono avvenute nei prigionieri e successivamente nei sopravvissuti ai lager nazisti. Ritengo che nonostante siano passati settant’anni dalla fine dello spaventoso regime del terrore costituito dal nazismo, è giusto non dimenticare questa realtà ma continuare a parlarne e affrontare questo tema con l’intento di comprendere alcune dinamiche, sia dei prigionieri sia dei sopravvissuti. Oggi più che mai è necessario che i giovani sappiano e comprendano quello che è accaduto, per sperare che quell’orrore non si ripeta. Attraverso testi che riportano le testimonianze di sopravvissuti ho cercato di comprendere le reazioni adattive all’esperienza traumatica concentrazionaria. Ho potuto constatare che in situazioni così stressanti e di estrema sofferenza le persone rispondono in maniera diversa. Le diverse risposte evidenziano che sono presenti varie dinamiche che permettono ad alcuni individui di adattarsi meglio, mentre altri manifestano maggiori difficoltà."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 settembre 2020
160 p., Brossura
9788824947138
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore