Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le relazioni virtuose. Vol. 2: L'epistemologia scientifica contemporanea e la logica del capitale. - Franco Soldani - copertina
Le relazioni virtuose. Vol. 2: L'epistemologia scientifica contemporanea e la logica del capitale. - Franco Soldani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le relazioni virtuose. Vol. 2: L'epistemologia scientifica contemporanea e la logica del capitale.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le relazioni virtuose. Vol. 2: L'epistemologia scientifica contemporanea e la logica del capitale. - Franco Soldani - copertina

Descrizione


La logica apparentemente oggettiva e impersonale del pensiero scientifico rivela la sua vera natura non appena viene osservata con una chiave di lettura diversa dai cliché ordinari e dall'immagine stereotipa che la scienza autorizza di se stessa. Tramite un'analisi che attraversa i campi disciplinari più importanti della scienza contemporanea, dalla fisica alla biologia alle neuroscienze all'autopoiesi, il volume porta alla luce del sole i sofisticati e poco visibili legami che mettono in diretta comunicazione il mondo apparentemente rarefatto della conoscenza disinteressata con le più sottili mediazioni sociali del capitale, mostrando come e mediante quali set di concetti e processi storici cruciali i due universi, a prima vista così lontani, si siano a suo tempo ibridati tra loro. La dimostrazione, testi alla mano, di questa inattesa e altamente indesiderata parentela tanto mette capo ad una ben diversa immagine della razionalità per eccellenza dell'Occidente, quanto spiega in maniera specifica che cosa si debba intendere oggi, precisamente, per capitalismo moderno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
651 p., Rilegato
9788861780309
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore