Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Religion in American Politics: A Short History - Frank Lambert - cover
Religion in American Politics: A Short History - Frank Lambert - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Religion in American Politics: A Short History
Disponibilità in 2 settimane
28,40 €
28,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Religion in American Politics: A Short History - Frank Lambert - cover

Descrizione


The delegates to the 1787 Constitutional Convention blocked the establishment of Christianity as a national religion. But they could not keep religion out of American politics. From the election of 1800, when Federalist clergymen charged that deist Thomas Jefferson was unfit to lead a "Christian nation," to today, when some Democrats want to embrace the so-called Religious Left in order to compete with the Republicans and the Religious Right, religion has always been part of American politics. In Religion in American Politics, Frank Lambert tells the fascinating story of the uneasy relations between religion and politics from the founding to the twenty-first century. Lambert examines how antebellum Protestant unity was challenged by sectionalism as both North and South invoked religious justification; how Andrew Carnegie's "Gospel of Wealth" competed with the anticapitalist "Social Gospel" during postwar industrialization; how the civil rights movement was perhaps the most effective religious intervention in politics in American history; and how the alliance between the Republican Party and the Religious Right has, in many ways, realized the founders' fears of religious-political electoral coalitions. In these and other cases, Lambert shows that religion became sectarian and partisan whenever it entered the political fray, and that religious agendas have always mixed with nonreligious ones. Religion in American Politics brings rare historical perspective and insight to a subject that was just as important--and controversial--in 1776 as it is today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
216 x 140 mm
340 gr.
9780691146133
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore