L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 16, pp. 47 + (1b). Lieve abrasione al p. ant. Sottolineature con lapis blu e rosso n.t. Br. ed. Seconda ed. italiana, rarissima (prima trad. italiana, Alessandria, Piccone, 1890) di questo noto pamphlet di Lafargue, secondo per importanza solo a 'Il diritto dell'ozio', uscito in ed. orig. nel 1897. In queste due opere Lafargue procede ad una diffusione del pensiero marxista che attechira' maggiormente tra le masse piuttosto che nell'ambiente dirigenziale del movimento. Anzi, su Lafargue peseranno anche giudizi poco benevoli da parte di chi lo accusera' di essere incline alla frivolezza, alla leggerezza, alle fantasie artistiche, nonche' grossolano ed esageratore. Nella Religione del capitale, Lafargue parla di una 'mistica' del lavoro sfrenato che gli operai, sempre piu' succubi, accettano passivamente. Questa mistica e' fatta di preghiere e professioni di fede in un vero e proprio catechismo imposto al salariato. Secondo l'A., l'ideale sarebbe una giornata lavorativa di tre ore; la riduzione dell'orario di lavoro comporterebbe un guadagmo sia per i salariati sia per i capitalisti (Cfr. 'Inventiva e invettiva nell'Ottocento francese...', p. 126-127).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore