Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Religione e filosofia secondo Leo Strauss. Il percorso da Spinoza a Maimonide - Davide Monaco - copertina
Religione e filosofia secondo Leo Strauss. Il percorso da Spinoza a Maimonide - Davide Monaco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Religione e filosofia secondo Leo Strauss. Il percorso da Spinoza a Maimonide
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Religione e filosofia secondo Leo Strauss. Il percorso da Spinoza a Maimonide - Davide Monaco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leo Strauss (1899-1973) è tra i principali filosofi della politica contemporanei e tra i maggiori esponenti della filosofia ebraica del XX secolo. Ancora oggi, tuttavia, non può dirsi compiuta una serena comprensione storico-critica del suo pensiero. Dell'itinerario intellettuale di Strauss sono state date interpretazioni divergenti, talvolta fantasiose: è stato visto, per citare gli estremi, come un convinto sostenitore del liberalismo democratico o come un nemico della democrazia moderna, come un filosofo ebreo ortodosso o come un pensatore antiebraico e cripto-nazista. L'avvio della pubblicazione dell'edizione critica della sua opera, degli inediti e dei carteggi consente finalmente una ricostruzione più attenta e scientificamente fondata. Strauss è stato un fine lettore dei filosofi moderni, in particolare delle opere di Machiavelli, Hobbes e Spinoza, ma anche un profondo interprete del pensiero antico, specialmente di Platone, Aristofane e Senofonte, e della tradizione filosofica ebraica. Il presente lavoro focalizza l'attenzione sugli studi dedicati al pensiero medievale ebraico, ai suoi rapporti con quello islamico e alla sua crisi consumatasi con Spinoza e approfondisce quella che è stata definita la "fase pre-straussiana" del filosofo tedesco concentrata, in particolare, sulle sue prime letture di Maimonide. L'indagine consente di risalire a una visione più complessa e articolata di alcuni nodi centrali e più discussi del pensiero di Strauss, come quello del rapporto tra razionalità e religione considerato qui, diversamente da quanto sembrano contrassegnare i successivi studi straussiani, come una polarità in cui non necessariamente ciascun termine esclude inesorabilmente l'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
7 giugno 2018
206 p., Brossura
9788840190198
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore