Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La religione in Etiopia - Gino Sottochiesa - copertina
La religione in Etiopia - Gino Sottochiesa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La religione in Etiopia
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La religione in Etiopia - Gino Sottochiesa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. 208, brossura editoriale riquadrata con titolo in azzurro e piccola bordura floreale in azzurro inquadrante il detto del Vangelo di Giovanni "Spiritus ubi vult spirat". Sovraccoperta figurata con riproduzione di dipinto etiope raffigurante San Giorgio, patrono dell'Abissinia. Numerose tavv. fotografiche f.t. Perfetta copia entro velina.Prima edizione. Studio sulla storia del Cristianesimo in Etiopia e sulla Chiesa copta, dalle origini semileggendarie della presenza cristiana in tale terra sino al dominio coloniale italiano. Notevole risalto è conferito anche alla storie delle eresie monofisite in Etiopia, ai cusciti e alle altre popolazioni dell'Etiopia primitiva, alla Regina di Saba, alla presenza delle confessioni religiose minoritarie in Etiopia (soprattutto ebraica e mussulmana) e alla missioni cattoliche in tale paese, dagli evangelizzatori portoghesi sino a Giustino De Jacobis e a Guglielmo Massaia. Bibliografia in fine in appendice sono riportati stralci dai libri consultati dall'autore.Il Sottochiesa (nato nel 1893 a Rovereto, morto nel 1963) fu pubblicista cattolico e poeta vernacolare noto soprattutto per i suoi virulenti strali antisemiti dopo la promulgazione delle leggi razziali. Egli collaborò (si firmava spesso) 'Scriptor' e 'Arianus'), alle più facinorose riviste antigiudaiche italiane (Il Tevere, Quadrivio, La difesa della razza) e redasse il noto volume Sotto la maschera di Israele.                Quaderni Nazionali, III serie, vol. I.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La religione in Etiopia
La religione in Etiopia

Dettagli

208 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560020180949
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore