Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Religione e neuroscienze. Una sfida per l'antropologia culturale - Aldo Natale Terrin - copertina
Religione e neuroscienze. Una sfida per l'antropologia culturale - Aldo Natale Terrin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Religione e neuroscienze. Una sfida per l'antropologia culturale
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Religione e neuroscienze. Una sfida per l'antropologia culturale - Aldo Natale Terrin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come le neuroscienze aiutano a capire il pensiero religioso? Questo volume è una sintesi che introduce a che cos'è la religione partendo dai risultati più recenti delle scienze cognitive, dall'intelligenza artificiale alle scienze cognitive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
7 ottobre 2004
288 p.
9788837220013

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 5/5

La maestosa formazione filosofica, antropologica e teologica dell’autore sfonda il muro, da altri percepito come insormontabile, delle scienze cognitive e il risultato è pieno di sorprese per l’epistemologia e per la fenomenologia delle scienze religiose. Nella prima parte risulta interessante la rassegna delle diverse tipologie di approccio adottate dall’antropologia culturale: dalla prospettiva esternalista, tipica delle scienze cognitive, che individua fuori dal soggetto la radice dei processi conoscitivi, alla prospettiva internalista, sostanzialmente ermeneutica, incentrata sul postulato dell’intenzionalità del soggetto e fondata sull’interpretazione piuttosto che sulla spiegazione. Nella seconda parte si giunge ad una conclusione sorprendente: la fenomenologia dell’esperienza religiosa e le scienze cognitive concordano nel ritenere che il Sacro, attivato dalla manifestazione rituale, sia un elemento apriori, inconscio e consustanziale all’essere umano. Infine, nella terza parte si prospetta un interessante lavoro di aggiornamento teologico e di adattamento liturgico del cristianesimo, nella consapevolezza del rinnovato paradigma epistemologico postmoderno, definito da quella indeterminatezza che ha toccato persino le scienze dure, alla luce della teoria dei sistemi in chiave ecologica ed olistica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore