Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Religious Ethic and Mercantile Spirit in Early Modern China - Ying-shih Yü - cover
The Religious Ethic and Mercantile Spirit in Early Modern China - Ying-shih Yü - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Religious Ethic and Mercantile Spirit in Early Modern China
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
143,69 €
-5% 151,25 €
143,69 € 151,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 151,25 € 143,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 151,25 € 143,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Religious Ethic and Mercantile Spirit in Early Modern China - Ying-shih Yü - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Why did modern capitalism not arise in late imperial China? One famous answer comes from Max Weber, whose The Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism gave a canonical analysis of religious and cultural factors in early modern European economic development. In The Religions of China, Weber contended that China lacked the crucial religious impetus to capitalist growth that Protestantism gave Europe. The preeminent historian Ying-shih Yü offers a magisterial examination of religious and cultural influences in the development of China’s early modern economy, both complement and counterpoint to Weber’s inquiry. The Religious Ethic and Mercantile Spirit in Early Modern China investigates how evolving forms of Buddhism, Confucianism, and Daoism created and promulgated their own concepts of the work ethic from the late seventh century into the Qing dynasty. The book traces how religious leaders developed the spiritual significance of labor and how merchants adopted this religious work ethic, raising their status in Chinese society. However, Yü argues, China’s early modern mercantile spirit was restricted by the imperial bureaucratic priority on social order. He challenges Marxists who championed China’s “sprouts of capitalism” during the fifteenth through eighteenth centuries as well as other modern scholars who credit Confucianism with producing dramatic economic growth in East Asian countries. Yü rejects the premise that China needed an early capitalist stage of development; moreover, the East Asian capitalism that flourished in the later half of the twentieth century was essentially part of the spread of global capitalism. Now available in English translation, this landmark work has been greatly influential among scholars in East Asia since its publication in Chinese in 1987.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
328 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231200424
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore