Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Remarks on the Foundations of Mathematics - Ludwig Wittgenstein - cover
Remarks on the Foundations of Mathematics - Ludwig Wittgenstein - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Remarks on the Foundations of Mathematics
Disponibilità in 2 settimane
62,10 €
62,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Remarks on the Foundations of Mathematics - Ludwig Wittgenstein - cover

Descrizione


Wittgenstein's work remains, undeniably, now, that of one of those few philosophers who will be read by all future generations. The Remarks analyzes in depth such topics as logical compulsion (the "must") and mathematical conviction; calculation as experiment; mathematical surprise, discovery, and invention; Russell's logic, Goedel's theorem, Cantor's diagonal procedure, Dedekind's cuts; the nature of proof and contradiction; and the role of mathematical propositions in the forming of concepts. Wittgenstein's later philosophy was much involved with the concept of "language-games," of which mathematics was one. It was his feeling that a proper analysis of the use of language would clarify concepts and lead to the solution of (what seem to be) philosophical problems. Sometimes, Wittgenstein's expository method is pre-Socratic: a flow of disconnected statements, not unlike Heraclitean fragments, that range from clear aphorisms to cryptic oracles. Elsewhere, there are brief Socratic dialogues with imaginary persons, opponents of equally severe seriousness, representatives of the other half of Wittgenstein strove for total clarity of language as a means of solving philosophical problems, but some of his most meaningful statements here are expressed suggestively, subjectively, poetically.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Remarks on the Foundations of Mathematics
1983
Paperback / softback
444 p.
Testo in English
216 x 133 mm
499 gr.
9780262730679

Conosci l'autore

Ludwig Wittgenstein

1889, Vienna

Ludwig Wittgenstein è stato un logico e filosofo del linguaggio. Dopo la prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento per poi spostarsi a Cambridge, dove nel 1939 diviene professore di filosofia e in seguito si dedica agli studi di logica e filosofia. Tra le opere tradotte in italiano ricordiamo: Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916 (Einaudi, 1974), Ricerche filosofiche (Einaudi, 1967), Osservazioni sopra i fondamenti della matematica (Einaudi, 1971), Lezioni e conversazioni (Adelphi, 1967), Pensieri diversi (Adelphi, 1980), Diari segreti (Laterza, 1987), Osservazioni sulla filosofia della psicologia (Adelphi, 1990).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore