L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Catalogo della mostra alle Scuderie del Quirinale, Roma 2002. A cura di E. Hinterding, B. A. Kowalczyk, G. Luijten, et al. 53 ill. a colori, 313 in nero e 143 bicromie.</p> 8vo. pp. 416. . Perfetto (Mint). . . . <p>La monografia che accompagna la straordinaria mostra romana dedicata a Rembrandt: indiscussi capolavori del grande maestro olandese dall?Autoritratto con gorgiera e berretto (Firenze, Galleria degli Uffizi) al Riposo durante la fuga in Egitto (Dublino, National Gallery of Ireland), dall?Autoritratto (Washington, National Gallery of Art) all?Autoritratto in costume orientale (Parigi, Petit Palais) documentano tutti i generi da lui esplorati come incisore e come pittore. Il volume riunisce una selezione rappresentativa delle splendide incisioni dell?artista tratte dal suo album originale, oggi di propriet&agrave; del Rijksmuseum di Amsterdam, insieme ai disegni preparatori, agli schizzi a olio e a una serie di splendidi quadri (molti dei quali mai esposti in Italia e provenienti da collezioni internazionali), scelti per la loro importanza stilistica, artistica e tematica nel processo creativo del grande maestro olandese del Seicento. Attraverso una ricca tipologia di opere (soggetti religiosi o profani, ritratti di gruppo o autoritratti) il volume intende inoltre mettere in evidenza l?influsso del grande genio olandese su artisti come Tiepolo, Piazzetta e Castiglione in una sezione specifica dedicata a Rembrandt e l?Italia.Pittore e incisore, Rembrandt Harmenszoon Van Rijn (1606-1669) visse nel momento di massimo splendore dell?arte olandese. Lontano dagli ideali di realismo analitico e minuzioso e dal gusto barocco per l?amplificazione dei sentimenti e delle passioni, Rembrandt cre&ograve; una pittura orientata verso una rappresentazione sempre pi&ugrave; interiorizzata della realt&agrave; e delle vicende umane, volta a comprenderne e a esprimerne il senso pi&ugrave; intimo</p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore