Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rendimi l'anima - Daniela Cattani Rusich - copertina
Rendimi l'anima - Daniela Cattani Rusich - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rendimi l'anima
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rendimi l'anima - Daniela Cattani Rusich - copertina

Descrizione


Daniela Cattani Rusich nasce a Milano ma - nomade per famiglia e per carattere - vive nel corso degli anni in diverse zone d'Italia. Madre greca, padre friulano, nonna turca e nonno slavo: praticamente un puzzle di etnie che ne forgiano la personalità, amalgamandosi in caotica armonia... In questa silloge la forza e la delicatezza sono un tutt'uno con il suo essere donna, la percezione della bellezza della vita, nonostante il dolore, è sempre presente. Così come lo è il vento, metafora e sintesi perfetta di una poetica lieve e potente, accordata su accenti musicali che pulsano al ritmo del cuore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
74 p., Brossura
9788862051552

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

carla sparano
Recensioni: 5/5

Queste poesie sono espressione di un animo dalla squisita sensibilità: l'animo di una donna in cui convivono la compostezza di Monna Lisa, la sensualità delle donne di Goya, l'eleganza di quelle del Tiziano, la femminilità di quelle di Boldini ed il tenero candore delle fanciulle di Renoir.

Leggi di più Leggi di meno
Davide Gorga
Recensioni: 4/5

Silloge poetica che lascia un segno sottile e non immediatamente percepibile nel lettore, per lo stile fluente dell'Autrice, spesso simile al lento lavorio delle acque cantanti di un fiume. Ed in effetti all'immagine è preferito il suono, al simbolo, il canto; le figure retoriche sono quasi sempre attinenti l'aspetto fonetico, come l'allitterazione, l'assonanza, il bisticcio. Non mancano, tuttavia, i versi che pur nel loro nitore impiegano strutture particolari (soprattutto l'ossimoro), a sottolineare un'unità tematica. Se lo stile impiegato è simile all'acqua, ugualmente, come questa, può fluire tranquillamente o irrompere violentemente: così accade in una delle più belle - e dolorose - liriche, "Porrajmos", in cui la diga del dolore, della collera, cede improvvisa, furente, mettendo a nudo le ipocrisie, le efferatezze, le persecuzioni subite da un intero popolo pur conservando una prospettiva personale, sintesi magistrale e dolentissima... Altra sottotraccia onnipresente è l'*infanzia perduta* - rimpianta o evocata; sia sufficiente notare quante volte e con quale intensità viene proposto il termine "bambina", sia riferito all'Anima, sia come sostantivo. Significativa "Immortale": qui, ancor più che nelle altre liriche, emerge la consapevolezza di una realtà assoluta, anelata, di cui l'Infanzia è componente essenziale, contrapposta a deserti di notte, d'ombra e di luce lunare. La dicotomia tra Ideale e Reale, pur tracciata in eleganza e sublimata in canto, non viene risolta, ed è la sofferenza che da questa si origina ad assurgere a centro di gravità attorno al quale si addensano sensazioni, emozioni, pensieri che non giungono, non ancora, all'unità degli opposti. Lungo il percorso poetico dell'Autrice troviamo quella sete di assoluto che trascende il sensibile cantato con il dolore di chi sacrifichi sé stesso pur di giungere a "La vita nuova" intravista e non ancora raggiunta: se per ora i tentativi di comprenderla sono "fogli dipinti di neve" essa è già presente, come gemma in attesa della prossima primavera.

Leggi di più Leggi di meno
Miriam
Recensioni: 5/5

Quando sento la parola anima in poesia, divento un po' sospettosa, perché certe anime poetiche sono sbiadite e vinte in partenza. L'autrice di questa silloge però ... non ha solo anima, ma anche un corpo vitale che non rinuncia a sentire, un'intelligenza lucida che vuole indagare, sentimenti che irrompono prepotenti e un ritmo travolgente che ci riconsegna tutto questo facendolo respirare. Allora la parola anima acquista davvero un senso e chi legge si sente come se l'anima gli venisse restituita in tutta la sua bellezza, una bellezza che non teme fragilità o errori, ma anzi fa di questi un punto di forza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

In questa silloge la forza e la delicatezza sono un tutt'uno con l'essere donna dell'autrice, la percezione della bellezza della vita, nonostante il dolore, è sempre presente. Così come lo è il vento, metafora e sintesi perfetta di una poetica lieve e potente, accordata su accenti musicali che pulsano al ritmo del cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore