L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
René Girard è uno dei pensatori più stimolanti e fecondi del panorama culturale contemporaneo, per l’indiscutibile forza delle sue idee e la loro capacità di sollecitare riflessioni chiare e penetranti sulla genesi dei nostri comportamenti, l’origine della cultura umana e il vero significato delle religioni, in particolare della tradizione ebraico-cristiana. Eppure, accanto a questa influenza innovatrice, il pensiero di Girard presenta uno statuto epistemologico sfuggente, una collocazione culturale che a uno sguardo più attento risulta non poco problematica, della quale è manifestazione il rapporto conflittuale che egli ha sempre intrattenuto con la tradizione filosofica occidentale. I contributi che compongono questo volume intendono saggiare nuove vie di indagine e di interpretazione, che permettano di capire le ragioni dell’approccio di Girard alla filosofia e le possibilità di dialogo, concorde o contrastivo, sia rispetto ai classici del pensiero moderno sia rispetto alle più recenti acquisizioni di quello contemporaneo. Il confronto con autori quali Hobbes, Spinoza, de Maistre, Schmitt, Bataille, Lévinas e Marion mostra, da un lato, il radicamento della teoria mimetica e vittimaria in una tradizione filosofica più ricca e complessa di quanto non lascino intendere le affermazioni di Girard, dall’altro l’emergere di nuovi sviluppi teorici, ancora tutti da esplorare e da valutare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore