Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Renuntio vobis - Sergio Claudio Perroni - copertina
Renuntio vobis - Sergio Claudio Perroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Renuntio vobis
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
9,98 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,71 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
9,98 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,71 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Renuntio vobis - Sergio Claudio Perroni - copertina

Descrizione


Un papa, sopraffatto dalla realtà, ha lasciato il soglio pontificio e si è ritirato a meditare in un remoto monastero benedettino. Un misterioso frate va a fargli visita e lo interroga sui motivi della sua scelta. Il pacato confronto tra i due religiosi si trasforma presto in scontro non solo dialettico: l'uno sostiene con veemenza le ragioni della propria rinuncia, l'altro incalza con l'accusa di avere abbandonato il gregge che gli era stato affidalo, tradendo così il principio stesso della sua missione. Neppure il rivelarsi della natura inaudita dell'ospite placherà il contrasto tra i due o forse tra le due anime di un pontefice rinunciatario che, come qualsiasi mortale cui brucino le proprie rese, si misura con la coscienza sino alle estreme conseguenze. Facendo parlare i personaggi di "Renuntio vobis" esclusivamente con versetti del Vecchio e del Nuovo Testamento, Sergio Claudio Terroni affronta un evento della storia recente che ha sconcertato il mondo e ne fa un racconto in cui la parola biblica è, al tempo stesso, sublime strumento espressivo e attualissimo paradigma spirituale; un invito a fare memoria dell'assoluto, unico rimedio al nulla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
12 febbraio 2015
100 p., Rilegato
9788845278556

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luca bidoli
Recensioni: 1/5

Mi dispiace, forse non l'ho capito, forse ne ho intrapreso la lettura in un momento sbagliato ( capita anche questo, si sa), forse non sono stato toccato dalla Grazia, ma questo libro non mi è piaciuto. Eppure, i motivi, a prima vista, per un coinvolgimento più serrato erano ben più promettenti. Il tema: un monaco visita un confratello che ha da poco rinunciato alla massima carica e autorità della sua Chiesa. Inizia, tra i due, un dia-logo serrato e un confronto morale, teologico che si fonda sulle citazioni testuali di passi delle Scritture. Ecco, è stata questa formula di citazioni continue, che io, personalmente, ho trovato alla fin fine del tutto artificiosa, irreale, falsificante ( con punte di involontaria comicità, se vogliamo). In "Renuntio vobis", a mio giudizio, manca il vero pathos che nasce dalla umanità e fragilità terrena dei due protagonisti, persi in una sorta di allucinazione biblica che un lettore minimo quale io mi reputo, trova, dopo alcune pagine, del tutto fuori luogo, estranianti dal genere umano e non rivelatori, appunto, delle possibilità insite in una struttura di racconto che, se si fosse anche affidato alla dimensione meno sacrale o sacra, ma più prosaica e terrestre, avrebbe acquistato ben più forza e rilevanza. Si tratta, è ovvio, di giudizi del tutto soggettivi e opinabili. Del resto, Davus sum, non Oedipus. Sine qua non.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Claudio Perroni

1956, Milano

Sergio Claudio Perroni è stato traduttore, scrittore, e curatore di libri. Ha pubblicato Non muore nessuno (2007), Raccapriccio. Mostri e scelleratezze della stampa italiana (2007), Leonilde. Storia eccezionale di una donna normale (2010), Nel ventre (2013), Renuntio vobis (2015), Il principio della carezza (2016), Entro a volte nel tuo sonno (2018).Escono postumi nel 2020 per La Nave di Teseo L'infinito di amare. Due vite, una notte e la traduzione di Una splendida figliola come me di Henry Farrell (LaTartaruga).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore