Recensioni La Repubblica. Testo greco a fronte
-
-
La Repubblica a cura della BUR è un ottimo strumento, per la traduzione e il commento, di una delle più importanti opere di Platone, acquistabile a un prezzo vantaggioso. Il libro è arrivato in perfette condizioni e con un giorno di anticipo rispetto alla data prevista dalla consegna "espresso".
Leggi di più Riduci -
Chi si avvicina a questo libro lo fa consapevole di doverci mettere dell’impegno quindi non lo consiglio a tutti ma solo a chi sa di sentirsi pronto per un testo del genere. Molto utile per riflettere sui temi della politica e dell’educazione.
Leggi di più Riduci -
-
Questa versione de "La Repubblica" di Platone edita dalla Rizzoli credo sia una delle migliori in commercio. Curata e tradotta da Mario Vegetti, uno dei massimi studiosi del pensiero antico, vanta un'ampia e dettagliata introduzione in cui sono spiegati uno per uno i vari libri di questo famoso dialogo di Platone, nonché un'ottima traduzione e un ricco apparato di note. Insomma un libro che chi ama Platone non può non leggere!
Leggi di più Riduci -
Un'ottima edizione, la più completa in lingua italiana, magari con scelte traduttive non sempre condivisibili ma fornita di ottima introduzione e corposo apparato note, entrambi estratti dalle editio major del dialogo platonico, curata dallo stesso Vegetti con collaboratori ed edita da Bibliopolis alcuni anni prima. Inoltre in questo caso è stato adottato il testo dell'edizione critica più recente, che costituisce una revisione di quello classico del Burnet.
Leggi di più Riduci -
Vegetti è uno dei più importanti, se non il più importante, studioso di Platone in Italia. Traduzione ottima, con accurate note filologiche e filosofiche, di grande aiuto soprattutto per i libri centrali, di carattere squisitamente filosofico (idea del bene, teoria della linea e mito della caverna). Ampia e approfondita introduzione, che analizza ogni singolo libro, illustrandone esaustivamente il contenuto e le relative problematiche. Credo che sia la migliore in commercio, oggi come oggi.
Leggi di più Riduci -
La novità che presenta questa edizione è una introduzione incredibilmente ampia a cura di quello che io ritengo il miglior studioso di Platone che ci sia in Italia: Vegetti si dimostra sempre abilissimo e piacevole.
Leggi di più Riduci