Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La reputazione ai tempi dell'infosfera. Cos'è, come si costruisce, come si difende
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La reputazione ai tempi dell'infosfera. Cos'è, come si costruisce, come si difende - Daniele Chieffi - copertina
Chiudi
La reputazione ai tempi dell'infosfera. Cos'è, come si costruisce, come si difende

Descrizione


L'avvento degli smartphone e il boom dei social network hanno mutato l'universo in cui tutti noi viviamo, trasformandolo in una “casa di vetro” e abbattendo il muro tra reale e virtuale. Questo libro descrive non solo cosa sia la reputazione nell’era del digitale, ma come crearla, valorizzarla e difenderla.

Oggi abitiamo, una infosfera dove tutti, umani e no, sono interconnessi e interdipendenti, le informazioni accessibili, la comunicazione immediata, i giudizi trasparenti. Dove gli individui e le istituzioni, le aziende e i media sono sullo stesso piano, tutti ugualmente e inevitabilmente sottoposti alla sentenza valoriale collettiva. Dove la reputazione segue le regole psicologiche, cognitive e sociologiche dei gruppi umani, ma modificate e amplificate dalle dinamiche digitali. Ecco perché costruirla, valorizzarla e difenderla diventa il nuovo imperativo categorico. Si rivolge a chi lavora a qualsiasi titolo nel mondo della comunicazione, ai manager, ai professionisti, agli studiosi, agli appassionati, ai semplici curiosi, a chiunque voglia approfondire la conoscenza dei meccanismi che regolano questa vera e propria “Era della reputazione”, che riguarda tutti, nessuno escluso.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

Neo
2020
17 gennaio 2020
162 p., Brossura
9788891789969
Chiudi

Indice

Indice
Marco Bardazzi, Prefazione
Giovanni Boccia Artieri,
Premessa
Introduzione
Ringraziamenti
Parte I. La reputazione (anche) senza il digitale
Noi e gli altri
Dalla sopravvivenza all'identità
Una moneta di scambio sociale
Le nostre scelte non ci appartengono
Il valore dei simboli
La percezione della realtà tra il mito della caverna e Matrix
La mente è una macchina pigra
Comunicare, interpretare, valutare
Parte II. La reputazione col digitale
Il "collasso" di virtuale e reale
La (nuova) realtà aumentata da Internet
Benvenuti nell'infosfera
Communities e infosfera
Reputazione o reputazioni?
Cos'è la reputazione, una nuova definizione
La licenza a operare
L'obiettivo è il messaggio (giusto)
Governare la percezione
Reputazione crea reputazione. L'importanza dell'endorsement
Alla ricerca di nuovi leader
L'infosfera e il crollo delle leadership formali
In conclusione
Parte III. Costruire e difendere la reputazione col digitale
La reputazione ha valore, il valore è reputazione
Dall'accettazione al valore
Intelligence and action. Le regole base del processo di costruzione della reputazione col digitale
La mappatura valoriale
Prendere una posizione: il social activism
Identificare la rilevanza: il brand journalism
Il governo della percezione. La costruzione della reputazione
Il piano strategico
Il piano tattico
Analisi del rischio e danno reputazionale
Dal crisis management al reputation crisis management
La crisi è uno spettacolo su cui si conversa
Il capitale reputazionale e la resistenza alla crisi
In conclusione
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore