Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requiem) - CD Audio di Johannes Brahms
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requiem) - CD Audio di Johannes Brahms - 2
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requiem) - CD Audio di Johannes Brahms
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requiem) - CD Audio di Johannes Brahms - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requiem)
Disponibilità immediata
21,20 €
21,20 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requiem) - CD Audio di Johannes Brahms
Un Requiem tedesco (Ein Deutsches Requiem) - CD Audio di Johannes Brahms - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Il Requiem tedesco di Brahms è sotto molti aspetti un’opera al tempo stesso insolita e affascinante. Come molti altri cori di tutto il mondo, anche il Dresdner Kreuzchor non è riuscito a resistere alla tentazione di eseguire il capolavoro di Brahms, che è diventato un gradito appuntamento annuale per il suo pubblico. Tra le opere più intense e personali del grande compositore amburghese, il Requiem tedesco ha infranto molte convenzioni. Infatti, Brahms – che aveva iniziato a concepire un’opera per la commemorazione dei defunti già nei primi anni della sua carriera – decise di non seguire la struttura e i contenuti che erano stati utilizzati fino a quel momento. Compiendo una scelta quasi rivoluzionaria per quel periodo, Brahms non utilizzò il consueto testo della messa per i defunti della tradizione cattolica, ma concentrò la sua attenzione sugli aspetti più umani. In questo senso, per Brahms questo lavoro doveva offrire una consolazione per i vivi più che un lamento per i defunti. I testi biblici vennero scelti appositamente con questo scopo, un obiettivo che è stato pienamente raggiunto, visto e considerato il grande successo di cui quest’opera gode ancora oggi. Clara Schumann descrisse il Requiem tedesco del suo amico Brahms «un’opera veramente formidabile», che «abbraccia gli uomini come nessuno sarebbe in grado di fare», spingendosi a lodarne «la profonda sobrietà, unita ai magici contenuti del testo», una descrizione che definisce nel modo migliore l’opera più monumentale scritta dal grande compositore amburghese. Ogni volta che si esegue il Requiem tedesco di Brahms «si percepisce un meraviglioso sentimento nell’anima», dice Roderich Kreile, il direttore del Dresden Kreuzchor, che continua: «lo studio continuo e l’esecuzione delle opere dei più grandi geni dell’umanità consente sempre di scoprirne nuovi dettagli. Questo è quanto mi è successo con il Requiem tedesco». Kreile condivide questo punti di vista con i suoi “ragazzi”, per i quali il capolavoro di Brahms è diventato «una delle opere più care e commoventi». Questo disco presenta un’esecuzione dal vivo ripresa nel novembre del 2013 nella Kreuzkirche di Dresda.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 maggio 2014
0885470005690

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ein Deutsches Requiem, Op. 45: I. Selig Sind, Die Da Leid Tragen
Play Pausa
2 Ein Deutsches Requiem, Op. 45: Ii. Denn Alles Fleisch, Es Ist Wie Gras
Play Pausa
3 Ein Deutsches Requiem, Op. 45: Iii. Herr, Lehre Doch Mich
Play Pausa
4 Ein Deutsches Requiem, Op. 45: Iv. Wie Lieblich Sind Deine Wohnungen
Play Pausa
5 Ein Deutsches Requiem, Op. 45: V. Ihr Habt Nun Traurigkeit
Play Pausa
6 Ein Deutsches Requiem, Op. 45: Vi. Denn Wir Haben Hie Keine Bleibende Statt
Play Pausa
7 Ein Deutsches Requiem, Op. 45: Vii. Selig Sind Die Toten
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore