Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La resa dei conti. Tredicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia - Mario Deaglio,Giorgio S. Frankel,Pier Giuseppe Monateri - copertina
La resa dei conti. Tredicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia - Mario Deaglio,Giorgio S. Frankel,Pier Giuseppe Monateri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La resa dei conti. Tredicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 21,00 € 11,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 21,00 € 11,55 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La resa dei conti. Tredicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia - Mario Deaglio,Giorgio S. Frankel,Pier Giuseppe Monateri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Partita dagli Stati Uniti nel 2007 con le debolezze dei mutui subprime, la crisi finanziaria si è estesa rapidamente a gran parte del pianeta. Si caratterizza come crisi del sistema economico globale e minaccia la crescita futura e la stabilità economica mondiale. Se ne può uscire soltanto con una ridefinizione delle regole, dell'importanza e dei poteri delle varie componenti dell'economia globale: una "resa dei conti", quindi, inevitabile se si vuol dare un assetto stabile all'economia stessa e alla finanza. È questa la tesi del Rapporto sull'economia globale e l'Italia, che ricostruisce gli avvenimenti del 2007 e del 2008 lungo gli scenari paralleli dell'economia e della finanza globale, analizzando gli sviluppi dei mercati e delle grandi imprese multinazionali, il mutamento degli equilibri strategici, l'evoluzione degli orizzonti giuridici, e cercando così di rispondere a interrogativi sempre più generali e sempre più pressanti. Esaminata su questo sfondo, la realtà dell'economia italiana mette in luce tutta la sua difficoltà a mantenere il livello internazionale al quale era abituata; i sistemi economici nazionali, però, possono uscire da fasi di declino, benché la ripresa non sia affatto "garantita" dai meccanismi economici attuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
5 giugno 2008
Libro universitario
226 p., Brossura
9788862500135
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore