Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Resilient America: Electing Nixon in 1968, Channeling Dissent, and Dividing Government - Michael Nelson - cover
Resilient America: Electing Nixon in 1968, Channeling Dissent, and Dividing Government - Michael Nelson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Resilient America: Electing Nixon in 1968, Channeling Dissent, and Dividing Government
Disponibilità in 2 settimane
43,70 €
43,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Resilient America: Electing Nixon in 1968, Channeling Dissent, and Dividing Government - Michael Nelson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Richard E. Neustadt Award To look at the partisan polarization that paralyzes Washington today is to see what first took shape with the presidential election of 1968. This book explains why. Urban riots and the Tet Offensive, the assassinations of Martin Luther King, Jr. and Robert F. Kennedy, the politics of outrage and race—all pointed to a reordering of party coalitions, of groups and regions, a hardening and widening of an ideological divide—and to the historical importance of the 1968 election as a watershed event. Resilient America captures this extraordinary time in all its drama—the personalities, the politics, the parties, the events and the circumstances, from the shadow of 1964 through the primaries to the general election that pitted Richard Nixon against Hubert Humphrey, with George Wallace and Eugene McCarthy as the interlopers. Where most accounts of this pivotal year—and the decade that followed—emphasize the coming apart of the nation, this book focuses on the fact that because of measures taken after the election the country actually held together. An esteemed scholar of the American presidency, Michael Nelson turns our attention to how, in spite of increasing (and increasingly vehement) differences, the parties of the time managed to make divided government work. Conventional political processes—peaceful demonstrations, congressional legislation, executive initiatives, Supreme Court decisions, party reforms, and presidential politics—were flexible enough to absorb most of the dissent that tore America deeply in 1968 and might otherwise have torn it apart. This fraught time, as Nelson’s work clearly demonstrates, produced unity as well as results well worth noting in our current predicament.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
360 p.
Testo in English
226 x 152 mm
520 gr.
9780700624423
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore