Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Resistenza perfetta - Giovanni De Luna - copertina
La Resistenza perfetta - Giovanni De Luna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
La Resistenza perfetta
Disponibilità immediata
6,30 €
-30% 9,00 €
6,30 € 9,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 9,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 16,90 € 11,83 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 9,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 16,90 € 11,83 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La Resistenza perfetta - Giovanni De Luna - copertina

Descrizione


Sono decenni, ormai, che la Resistenza è sottoposta a uno scrutinio costante da parte di storici, ma anche di giornalisti e opinionisti. E se una volta poteva essere provocatorio fare le pulci al mito dei partigiani e parlare di guerra civile mettendo sullo stesso piano le fazioni in lotta, oggi molta di questa vulgata è diventata un sottofondo dato quasi per scontato. Il rischio è che ci dimentichiamo, e le giovani generazioni non sappiano mai, quanto di nobile, puro e davvero all'altezza del suo mito c'è stato nella lotta partigiana. Nel settantesimo anniversario della Liberazione, Giovanni De Luna ha voluto mettere di nuovo a punto un'immagine della Resistenza che si stava offuscando. Con grande efficacia, De Luna ha scelto una storia, un luogo, alcuni personaggi: un castello in Piemonte, una famiglia nobile che decide di aiutare i partigiani, la figlia più giovane, Leletta d'Isola, che annota sul suo diario quei mesi terribili ma anche meravigliosi in cui comunisti e monarchici, aristocratici e contadini, ragazzi alle prime armi e ufficiali dell'ex esercito regio lottarono, morirono, uccisero per salvare la loro patria, la loro libertà, il futuro di una nazione intera. Mesi in cui, tra il cortile della sua villa di famiglia e le montagne tutt'attorno, si formò veramente quell'unità che diede origine al mito della Resistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SC227N Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 254 pagine circaCopertina come da foto . 254. . Perfetto (Mint). . . .

Immagini:

La Resistenza perfetta

Dettagli

2015
25 marzo 2015
256 p., Brossura
9788807111396

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franco
Recensioni: 4/5

Nel corso di una recente presentazione del volume, l'Autore, di origini napoletane, ha detto scherzosamente che la vicenda principale di cui esso tratta ricorda la sceneggiata napoletana, con tre personaggi tipici: lui, lei e "il malamente". In effetti i tre personaggi ci sono e sono ben tratteggiati: il carismatico comandante Barbato, leader delle brigate Garibaldi piemontesi; la giovane studentessa Aurelia dei baroni d'Isola, appartenente ad una antica famiglia aristocratica e monarchica cuneese, fervente cattolica ma affascinata da Barbato; il comandante delle brigate nere Novena, responsabile di almeno 185 omicidi. Ma, sebbene ispirata dal diario di Aurelia, detta Leletta (I quaderni nascosti, edizioni SEI), la vicenda di cui il libro tratta si allarga all'intera lotta resistenziale in quell'angolo della provincia Granda che comprende Barge, Bagnolo e la sua frazione Villar dove sorge la villa di Leletta e dei suoi genitori, fino a Cavour e alla vicina valle Pellice. Così compaiono di volta in volta in scena i collaboratori di Barbato e personaggi grandi e piccoli, partigiani, preti e fascisti, che si contendono quella zona e che cercano di sopraffarsi o di sopravvivere nella grande lotta in corso. Ma De Luna è anche bravo a darci un ampio quadro delle forze tedesche, con tanto di nomi di capi e consistenza delle unità militari, quindi del carattere degli occupanti che tanti eccidi compirono in Piemonte (223 nella sola provincia di Torino). La tesi dell'Autore è che, in quella zona del Cuneese, in quei venti drammatici mesi, partigiani e resistenti diversissimi fra loro, come appunto i baroni Isola e il comunista siciliano Barbato e i suoi compagni, convissero felicemente e proficuamente, mettendo da parte divisioni sociali e ideologiche e imparando a stimarsi ed aiutarsi in vista della rinascita del Paese. Una Resistenza "perfetta" appunto, dopo le visioni negative di troppa saggistica recente che l'ha ridotta a pura violenza non diversa da quella fascista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni De Luna

1943, Battipaglia

Giovanni De Luna è uno storico, saggista e autore televisivo italiano, docente di Storia contemporanea all'Università di Torino. Ha collaborato alla «Stampa» e a «Tuttolibri» nella sua carriera si è occupato di varie trasmissioni radiofoniche e televisive. Tra i suoi titoli ricordiamo: Donne in oggetto. L'antifascismo nella società italiana (1995), La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo (2004), Storia del Partito d'Azione (2006), Il corpo del nemico ucciso (2006), Le ragioni di un decennio (1969-1979) (2009), La repubblica del dolore (2011), Una politica senza religione (2013), La Resistenza perfetta (2015). Per Einaudi ha inoltre curato L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia (2005-2006), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore