Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La resistibile ascesa di Silvio B. Dieci anni alle prese con la corte dei miracoli - Nicola Tranfaglia - copertina
La resistibile ascesa di Silvio B. Dieci anni alle prese con la corte dei miracoli - Nicola Tranfaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La resistibile ascesa di Silvio B. Dieci anni alle prese con la corte dei miracoli
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,80 € 7,04 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,60 € 8,03 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,60 € 13,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,60 € 13,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,80 € 7,04 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,60 € 8,03 €
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Multibook
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La resistibile ascesa di Silvio B. Dieci anni alle prese con la corte dei miracoli - Nicola Tranfaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il pensiero di Carlo Rosselli indica a mio avviso una moderna democrazia repubblicana che faccia circolare nella società italiana metodi democratici e liberali, che ponga al centro della nazione le classi lavoratrici, che sancisca una separazione effettiva fra lo Stato e la Chiesa, che indichi ideali per i politici e per i cittadini, che produca una grande unità nella lotta contro chi attenta alla democrazia. In questa luce lo scenario attuale appare come il rovesciamento radicale dell'esperienza giellista, il precipitare del nostro Paese in una crisi che è allo stesso tempo economica ed etica, culturale e politica, che segna uno dei punti di maggior distacco nella storia fra la società politica e la società civile."
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
29 giugno 2004
342 p., Brossura
9788884905659

Voce della critica

Questo volume, che ripercorre i principali momenti politici degli ultimi dieci anni, è in primo luogo la presentazione di un "moralista pubblico" - lo scrive il curatore, presidente dell'Associazione Altera, cui Nicola Tranfaglia aderisce - attraverso i suoi interventi più combattivi, soprattutto quelli apparsi sui giornali. Peraltro Berlusconi, con la sua "sindrome napoleonica" - che per Tranfaglia, di legge in legge, di abuso in abuso, l'ha portato "assai oltre" gli obbiettivi del vecchio piano piduista -, non è il soggetto unico delle trecento pagine: nel libro si affrontano anche problemi relativi alla politica internazionale, alla "questione settentrionale" in Italia, alla sinistra, all'istruzione. E molto altro. L'intero cammino della recente cronaca politica viene esaminato, seppure nel modi più sintetici, dal punto di vista della lunga durata. In particolare le vicende italiane. Come ritenere infatti Forza Italia un fenomeno germogliato dal nulla? Nella seconda sezione, dove si prende più strettamente in esame la linea politica fino a oggi seguita da Berlusconi, la si vede come "un incubo che dura da dieci anni", ma che affonda le proprie radici nel periodo di Craxi, se non prima. In coda sono riportati, senza interventi cosmetici di sorta, e senza editing, certo al fine di riprodurre l'efficacia del parlato di Tranfaglia, alcuni discorsi sul fascismo e l'antifascismo: in tempi di crescente sbandamento, come sono per l'autore quelli in cui viviamo, si tratta di argomenti di indubbia attualità.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Nicola Tranfaglia

1938, Napoli

è stato professore emerito di Storia dell’Europa e del Giornalismo nell’Università di Torino, ha insegnato Storia della Mafia nella Facoltà di Lettere e Filosofia della medesima Università. È stato Deputato della Repubblica nella XV Legislatura e Consulente parlamentare negli anni novanta della Commissione sull’Affare Mitrokin. È stato direttore di alcune grandi opere collettive come Il mondo contemporaneo (dieci volumi, La Nuova Italia-Laterza), La storia della stampa italiana (sette volumi, Laterza) e, assieme a Massimo Firpo, La storia (quattordici volumi, Utet-Garzanti), si è occupato in quarant’anni di fascismo, antifascismo, terrorismi, mafia e di molti altri aspetti della storia italiana ed europea. Tra i suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore