Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Responding to the Sacred: An Inquiry into the Limits of Rhetoric - cover
Responding to the Sacred: An Inquiry into the Limits of Rhetoric - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Responding to the Sacred: An Inquiry into the Limits of Rhetoric
Disponibilità in 2 settimane
159,00 €
159,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
159,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
159,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Responding to the Sacred: An Inquiry into the Limits of Rhetoric - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


With language we name and define all things, and by studying our use of language, rhetoricians can provide an account of these things and thus of our lived experience. The concept of the sacred, however, raises the prospect of the existence of phenomena that transcend the human and physical and cannot be expressed fully by language. The sacred thus reveals limitations of rhetoric. Featuring essays by some of the foremost scholars of rhetoric working today, this wide-ranging collection of theoretical and methodological studies takes seriously the possibility of the sacred and the challenge it poses to rhetorical inquiry. The contributors engage with religious rhetorics—Jewish, Jesuit, Buddhist, pagan—as well as rationalist, scientific, and postmodern rhetorics, studying, for example, divination in the Platonic tradition, Thomas Hobbes’s and Walter Benjamin’s accounts of sacred texts, the uncanny algorithms of Big Data, and Hélène Cixous’s sacred passages and passwords. From these studies, new definitions of the sacred emerge—along with new rhetorical practices for engaging with the sacred. This book provides insight into the relation of rhetoric and the sacred, showing the capacity of rhetoric to study the ineffable but also shedding light on the boundaries between them. In addition to the editors, the contributors to this volume include Michelle Ballif, Jean Bessette, Trey Conner, Richard Doyle, David Frank, Daniel M. Gross, Kevin Hamilton, Cynthia Haynes, Steven Mailloux, James R. Martel, Jodie Nicotra, Ned O’Gorman, and Brooke Rollins.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
286 p.
Testo in English
229 x 152 mm
567 gr.
9780271089577
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore