Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri - Antonio Gerardo Diana - copertina
La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri - Antonio Gerardo Diana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri - Antonio Gerardo Diana - copertina

Descrizione


Con il contratto di trasporto, il vettore - dietro corrispettivo - si obbliga all'effettuazione del trasferimento di persone o cose da luogo a luogo. Le previsioni dettate in tema di trasporto dal c.c., si applicano anche alla materia del trasporto prestato per via d'acqua o per via d'aria, quelli ferroviario e postale, in quanto non derogate da norme del codice della navigazione e da leggi speciali (artt. 1678 e 1680 c.c.). La responsabilità del vettore in tema di trasporto di persone è disciplinata dall'art. 1681 c.c., secondo cui il vettore, il soggetto è tenuto a rispondere dei danni che colpiscono la persona del viaggiatore, ove difetti della prova di avere adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno. Tuttavia, ai fini della configurazione della responsabilità, è necessario eseguire apposita indagine, volta a stabilire se lo stesso vettore abbia adottato quelle cautele necessarie a consentire il compimento del trasporto. Resta escluso che tale presunzione di colpa possa riuscire antitetica al principio generale della causalità, mentre grava sul trasportato il solo onere di provare che il danno sofferto sia occorso durante ed in occasione del trasporto. Il volume offre un quadro d¿insieme dell'intera tematica attraverso l'esame delle specifiche figure del trasporto ferroviario, stradale, marittimo ed aereo, ed è aggiornato alla più recente giurisprudenza italiana ed europea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 marzo 2020
Libro tecnico professionale
XVIII-360 p., Brossura
9788828816935
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore