Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La responsabilità del produttore. Profili dottrinali e giurisprudenziali dell'esperienza italiana - Rosario D'Arrigo - copertina
La responsabilità del produttore. Profili dottrinali e giurisprudenziali dell'esperienza italiana - Rosario D'Arrigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La responsabilità del produttore. Profili dottrinali e giurisprudenziali dell'esperienza italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La responsabilità del produttore. Profili dottrinali e giurisprudenziali dell'esperienza italiana - Rosario D'Arrigo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Libro tecnico professionale
XIII-378 p.
9788814123658

La recensione di IBS

L'individuazione di regole soddisfacenti per disciplinare il fenomeno dei danni da prodotti costituisce, tra le problematiche emerse nell'ambito delle civiltà ad alto tasso di industrializzazione, quella che ha maggiormente catalizzato l'attenzione degli studiosi del diritto, dapprima a livello dottrinale (in particolare misura) e giurisprudenziale (ma con inferiore approfondimento) e, da ultimo, legislativo.
Il mutamento delle forme di produzione e della struttura del mercato, ambedue tendenti a specializzare e separare i profili della produzione e della distribuzione dei beni di massa, ha creato la necessità di dare veste giuridica ad una relazione, quella tra produttore e consumatore, da considerarsi nuova nell'ambito del diritto civile tradizionale.
Il testo analizza pertanto la normativa speciale italiana attualmente vigente (d.lgs. n. 206/2005, c.d. Codice del consumo), raffrontandola rispetto al previgente d.P.R. n. 224/1988, e la sua effettiva applicazione alla luce della precedente evoluzione giurisprudenziale, svoltasi in esclusiva applicazione delle disposizioni di derivazione codicistica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore