Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La responsabilità disciplinare nel pubblico impiego privatizzato - Alessandro Nicodemi - copertina
La responsabilità disciplinare nel pubblico impiego privatizzato - Alessandro Nicodemi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La responsabilità disciplinare nel pubblico impiego privatizzato
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La responsabilità disciplinare nel pubblico impiego privatizzato - Alessandro Nicodemi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La potestà disciplinare nel pubblico impiego in origine si caratterizzava in termini propriamente pubblicistici. La sanzione disciplinare era vista, infatti, come atto d'imperio, espressione della sovranità statale e di diritti di supremazia. Tale concezione veniva stravolta a seguito della privatizzazione operata dal Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 allorché il potere disciplinare giungeva ad assumere un fondamento contrattuale, anche quando esercitato da una Pubblica Amministrazione. La riforma introdotta dal Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 operava, tuttavia, una sorta di ritorno al passato, conferendo al la responsabilità disciplinare una veste pubblicistica, legata all'interesse pubblico e caratterizzata da una formazione unilaterale, di matrice legislativa, sganciata dai canoni pattizi e contrattuali propri del lavoro privato. La rinnovata conformazione pubblicistica della normativa disciplinare relativa al pubblico impiego così realizzata pare tuttora sussistente, pur a fronte della modifica normativa realizzata dal Decreto Legislativo 25 maggio 2017, n. 75, attuativo della Legge delega 7 agosto 2015, n. 124.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NEU
2019
1 gennaio 2019
Libro universitario
250 p., Brossura
9788832133165
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore