Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rest. Opere per fiati - CD Audio di Gustav Holst
Rest. Opere per fiati - CD Audio di Gustav Holst - 2
Rest. Opere per fiati - CD Audio di Gustav Holst
Rest. Opere per fiati - CD Audio di Gustav Holst - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rest. Opere per fiati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,16 €
-20% 15,20 €
12,16 € 15,20 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,20 € 12,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,20 € 12,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rest. Opere per fiati - CD Audio di Gustav Holst
Rest. Opere per fiati - CD Audio di Gustav Holst - 2

Descrizione



Il panorama musicale odierno può vantare pochissime formazioni di fiati versatili come la Ohio State University Wind Symphony, un ensemble tecnicamente dotatissimo che porta avanti da diversi anni una ricerca repertoriale che non teme rivali. Il programma di questo disco incentrato soprattutto sul repertorio americano è imperniato su due opere di Frank Ticheli: Rest, uno struggente brano dedicato alla memoria del padre del direttore Russel Mikkelson, e la Sinfonia n. 1 che – come ha dichiarato l’autore – rappresenta «una sorta di viaggio dell’anima dall’innocenza, all’introspezione, alla coscienza dell’oscurità e – infine – alla definitiva illuminazione». Oltre a queste pagine, il programma comprende Vigil di Michael Gibertson, un notturno intriso di un intenso lirismo, Asphalt Cocktail di John Mackey, che vi accompagnerà nella corsa in taxi più folle di tutta la vostra vita, e una interessante primizia di Gustav Holst.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
31 ottobre 2012
0747313298075

Conosci l'autore

Gustav Holst

1874, Cheltenham

Compositore inglese. Allievo di Stanford, divenne nel 1907 direttore musicale al Morley College di Londra. Appassionato di filosofia e letteratura orientale (in particolare sanscrita), nel 1918 compì un viaggio in Grecia e in Asia Minore, derivandone suggestioni esotiche per la sua musica, peraltro anche influenzata da Wagner e, nelle opere della maturità, dal gruppo dei Sei e da Stravinskij: tendenze specialmente evidenti in Sita (1906) e Sàvitri (1908), fra le sue sette opere teatrali; nella suite The Planets (1916), la più celebre fra le sue composizioni sinfoniche, nella quale cerca di tradurre nei suoni il diverso carattere astrologico di ciascun pianeta; nei Choral Hymns from the Rig-Veda (1909-12) e nello Hymn of Jesus (1917), su un testo tratto dagli Atti apocrifi di S. Giovanni. Fu...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Fuge G-Dur Bwv 577 (Arr. Von Gustav Holst)
Play Pausa
2 Vigil (2010)
Play Pausa
3 Rest (2010)
Play Pausa
4 1. Of Youth
Play Pausa
5 2. Of Wisdom
Play Pausa
6 3. Profanation
Play Pausa
7 4. Prayer
Play Pausa
8 Asphalt Cocktail (2009)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore