Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Restauri leopardiani. Studi e documenti per l'Epistolario - Pantaleo Palmieri - copertina
Restauri leopardiani. Studi e documenti per l'Epistolario - Pantaleo Palmieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Restauri leopardiani. Studi e documenti per l'Epistolario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità in 8 giorni lavorativi disponibilità in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità in 8 giorni lavorativi disponibilità in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Restauri leopardiani. Studi e documenti per l'Epistolario - Pantaleo Palmieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"È da almeno un quarto di secolo che Pantaleo Palmieri percorre opere e vita di Giacomo Leopardi, centro quasi costante, o per lo meno il più privilegiato, dei suoi interessi di studioso. [...] Nelle sue indagini leopardiane, il Palmieri [...] ha sempre preferito dar corpo a "fantasmi" bisognosi di concretezza documentata; a chiarire, con l'aiuto degli archivi, minime vicende rimaste magari misteriose o ipotetiche, fugacissimi e trascurati rapporti e incontri; e anche a correggere, con garbo e pazienza, credenze piuttosto confuse e insicure, o evidenti errori trasmessi passivamente, come talora accade, di generazione in generazione. Piccolezze magari, [...] che però possono incidere su valutazioni di fondo; e comunque preziosi e sicuri contributi alla conoscenza della verità. [...] Dietro tanta concretezza storica, dietro tanto interesse filologico e perfino erudito, s'intravvede sempre, e la si coglie, una sicura conoscenza dell'altro, più noto e prediletto, Leopardi, e un grande amore per la sua straordinaria vicenda di uomo, di pensatore, di poeta. Probabilmente la figura di Leopardi ne esce, per così dire, ancor più umanizzata; di lui, uomo comune fra altri uomini comuni, creature della vita quotidiana."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
19 giugno 2006
148 p., ill. , Brossura
9788880635109

Voce della critica

Non sono poche le sorprese che la biografia leopardiana può ancora riservare, soprattutto grazie alle ricerche di studiosi che ne esaminano aspetti sinora considerati secondari. È il caso di quelle di Pantaleo Palmieri, già autore di due volumi incentrati in parte o interamente su Leopardi (Occasioni romagnole, 1994; Leopardi. La lingua degli affetti e altri studi, 2003) e ora autore di nuove ricerche raccolte nel suo Restauri leopardiani e in buona parte ispirate dall'edizione dell'Epistolario, uscita da Bollati Boringhieri nel 1998 per le cure del compianto Franco Brioschi e di Patrizia Landi.
Formatosi alla scuola di Mario Marti (che firma l'introduzione del nuovo volume) e di Raffaele R. Spongano, Palmieri ha saputo coniugare la curiositas dell'indagine minuziosa ed erudita con l'ironia di chi guarda alla sua indagine come a un tassello di un mosaico infinito: lo dimostrano le citazioni poste in esergo dei vari studi, che spaziano tra il serio e l'umoristico (come quelle a p. 13, che partono dallo Zibaldone e arrivano a una massima di Paul Valéry – "Non è possibile ubriacarsi, non è possibile saziare la propria sete con le etichette delle bottiglie" –, la cui valenza viene poi spiegata proprio in chiusura del saggio iniziale). Espliciti sono i modelli di Palmieri: da Sebastiano Timpanaro a Carlo Dionisotti, da Augusto Campana agli altri studiosi che hanno ricostruito aspetti della cultura e dei contatti intellettuali di Leopardi in varie fasi della sua vita.
In questo volume, come in parte già nei precedenti, vengono approfonditi quelli che riguardano la scuola classica romagnola, che più esattamente andrebbe definita emiliano romagnola e marchigiana: si tratta di autori che proponevano un classicismo meno sperimentale di quello leopardiano, ma con i quali, a cominciare dal capofila Dionigi Strocchi, il giovane Giacomo era o voleva entrare in contatto, salvo poi essere oggetto anche di critiche quando il potente avallo di Pietro Giordani alle sue prime opere suscitò forme d'invidia. Palmieri ricostruisce qui i rapporti di Leopardi con interlocutori o semplici conoscenti poco o non troppo noti (dai vari Cardinali a Michele Rosa, da Nicola Gommi a Eduardo Fabbri e Melchiorre Missirini), oppure quelli con personaggi minori ma significativi del suo epistolario, come l'amica d'infanzia Clelia Maestri ("Clelietta").
Significative poi le aggiunte a carteggi già ben sondati, come quello con Pietro Colletta, per il quale, come per tante altre acquisizioni, Palmieri ha trovato nuovi documenti nei fondi della preziosa autografoteca Piancastelli di Forlì. Lo studio più ampio dell'intera raccolta è quello di apertura, dedicato a una figura molto interessante nell'ambito della cultura italiana dell'Ottocento, quella di Caterina Franceschi Ferrucci, "donna di singolare finezza d'ingegno e d'animo" secondo Timpanaro. Franceschi è una sostenitrice del classicismo, e si accosta ai personaggi più autorevoli del movimento, fra l'altro intervenendo sulle polemiche con i romantici: peraltro, riconosce il valore dei Canti, che legge nell'edizione fiorentina Piatti, e scrive al poeta una missiva molto elogiativa il 20 settembre 1831, alla quale lui risponde il 18 ottobre. Da questo spunto Palmieri parte per ricostruire un ampio quadro di frequentazioni e di amicizie comuni fra i due corrispondenti: Leopardi viene così ancor meglio inserito nella società culturale che, sia pure a volte con distacco, frequentava e dalla quale, spesso, veniva apprezzato sinceramente.
  Alberto Casadei

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore