Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il restauro del pavimento della basilica di Santa Maria della Salute - copertina
Il restauro del pavimento della basilica di Santa Maria della Salute - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il restauro del pavimento della basilica di Santa Maria della Salute
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il restauro del pavimento della basilica di Santa Maria della Salute - copertina

Descrizione


L’intervento di restauro delle pavimentazioni lapidee della Basilica della Salute, la cui posa in opera è databile a un periodo successivo al 1679, è avvenuto fra maggio e novembre del 2013 e ha previsto il distacco e il restauro fuori opera delle formelle componenti la pavimentazione in tarsia. Le aree oggetto di restauro sono gli ambienti corrispondenti al Santuario, alla pavimentazione dell’Altare Maggiore, al retrostante Coro e alla Sacrestia Minore o dell’Incoronata. L’intervento di restauro è stato eseguito a seguito di approfonditi studi preliminari volti a coniugare le esigenze conservative dei rivestimenti pavimentali della Basilica, una delle più importanti di Venezia, e il controllo del microclima delle aree adibite a funzioni liturgiche. Il progetto ha previsto il distacco e ricollocamento delle pavimentazioni con inserimento di un impianto di riscaldamento radiante al di sotto della tarsia. Questo, con il duplice scopo di recuperare la piena leggibilità dei rivestimenti pavimentali, versanti in condizioni compromesse e la volontà di rendere maggiormente confortevole l’edificio per le sue funzioni liturgiche durante i mesi invernali. All’interno della monografia si descriverà il complesso lavoro di restauro che ha necessariamente previsto, per la sua buona riuscita, l’impegno di diverse professionalità nello sforzo di delineare metodologie di intervento quanto più possibile idonee all’oggetto in esame ed alla complessità realizzativa dell’intervento stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
19 aprile 2019
Libro universitario
144 p., ill. , Brossura
9788863364842
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore