Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Restauro parziale indiretto dei settori posteriori. Dal recupero dell'elemento singolo alla riabilitazione complessa - Andrea Fabianelli,Fausto Sommovigo - copertina
Restauro parziale indiretto dei settori posteriori. Dal recupero dell'elemento singolo alla riabilitazione complessa - Andrea Fabianelli,Fausto Sommovigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Restauro parziale indiretto dei settori posteriori. Dal recupero dell'elemento singolo alla riabilitazione complessa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
104,50 €
-5% 110,00 €
104,50 € 110,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 110,00 € 104,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 110,00 € 104,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Restauro parziale indiretto dei settori posteriori. Dal recupero dell'elemento singolo alla riabilitazione complessa - Andrea Fabianelli,Fausto Sommovigo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il restauro parziale indiretto è un elemento portante della protesi a ridotta invasività. Può essere considerato come unità singola utilizzabile nel recupero di un unico elemento compromesso o come parte integrante di un processo riabilitativo che preveda l’impiego di corone, faccette, impianti ed eventualmente ponti. In questo protocollo i concetti derivati da autori che hanno fatto la storia del restauro parziale confluiscono con quelli generati dallo studio dell’adesione. All’interno di questo testo vengono sviscerate le procedure operative, la scelta dei materiali, le sequenze di preparazione e di rilevamento delle impronte, i passaggi rigorosi che l’odontotecnico deve seguire all’interno del laboratorio, le tecniche di cementazione, l’evoluzione digitale applicabile anche a questo tipo di approccio. Il tutto nell’ottica di portare avanti un concetto di odontoiatria più rispettosa dei tessuti del paziente, più sofisticata dal punto di vista biomeccanico, più rigorosa ma certamente appagante. Perché per il restauro parziale qui proposto il futuro è… adesso!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
Libro universitario
336 p., Brossura
9788874920938
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore