Resti mortali
- EAN: 9788842914389

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 6,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
10/12/2019 14:01:29
Saga accattivante e originale per gli amanti del fantasy, ma anche diversa da tutte le altre saghe fantasy. Ogni libro è una scoperta
-
23/09/2018 18:42:52
Una storia insolita che però ti rimane dentro. Un fantasy di grande impatto che non dimenticherò facilmente.
-
28/09/2011 20:27:46
Molto appassionante! Nulla di più, nulla di meno del primo libro. Tranne il fatto che Jean-Claude da Master della città è ancora più figo...se possibile!
-
18/04/2010 13:29:59
Carino e cruento al punto giusto. L'ho trovato più scorrevole ed appassionante del primo. Vediamo come prosegue questa infinita saga.
-
12/04/2010 21:04:49
Sto continuando la saga solo per la figura di Jean-Claude. La Hamilton come al solito si sofferma troppo sulle scene cruente e poco sui sentimenti. Anita non ha spessore psicologico. Comunque continuerò a leggere per il raffinato vampiro.
-
15/01/2010 13:25:42
L'unico libro decente della saga. Mi è piaciuto il tema del vudù (anche se lo avrei approfondito ulteriormente), e per una volta ci evitiamo i soliti vampiri stereotipati, sexy, tenebrosi, belli belli in modo assurdo. Resta il fatto che Anita non mi sta particolarmente simpatica: non è "tosta", è solo sbruffona.
-
02/02/2009 11:32:00
Questa è la seconda avventura di Anita che leggo dopo nodo di sangue, suspance e azione non mancano così come vampiri, zombie e licantropi, per gli amanti del genere un libro da leggere assolutamente.
-
03/12/2008 20:45:08
La Hamilton è la mia ultima scoperta letteraria e ringrazio il fato per avermela fatta scovare.I suoi libri horror si fregiano di una protagonista carismatica,di scure incognite,del richiamo suadente del sangue ...il tutto su uno sfondo di giallo che ti tiene in suspance fino alla fine.La caratteristica che adoro di lei è che sa dosare le apparizioni di Jean-Claud,lasciandomi sempre con un gusto agrodolce in bocca.Se la Meyer scrive per i teen-agers,con molta grazia,la Hamilton si rivolge ad un pubblico più maturo con protagonisti molto affascinanti.
-
03/05/2008 10:35:09
é bellissimo e scorre che è una meraviglia!il linguaggio è molto "diretto" e informale ed è semplice entrare in sintonia con anita.Questo è il primo libro che ho letto della Hamilton e sono sicura che continuerò a seguire la saga!!
-
16/11/2007 19:11:12
Questo libro è molto bello e scorrevole; vorrei fare una precisazione a Ginuzzella il libro "Nodo di cenere" non esiste!!!!!!!!!!!!!Semmai esiste "Nodo di sangue" e "Dono di cenere"!!!!!!!!!
-
22/09/2007 04:00:23
Mi sono voluta ricredere sulla Hamilton leggendo anche "resti mortali" dopo "nodo di cenere", ma lo considero perggiore del primo. Lo SCONSIGLIO A TUTTI GLI AMANTI DEI VAMPIRI!
-
25/12/2006 21:12:27
Davvero GANZO !!! Anita è TOSTISSIMA in questo episodio. Per ora ho letto i primi quattro romanzi della saga e questo per me è il migliore, insieme con il Circo dei Dannati. Bello cupo, la nostra eroica Sterminatrice, Risvegliante, Negromante e chi più ne ha più ne metta, risalta tanto più dure sono le condizioni in cui si trova. Superdivertente, voto massimo!
-
29/08/2006 14:32:05
Io ho letto tutti i romanzi della Hamilton tradotti in italiano, (uno più bello dell'altro!)ma questo è sicurmante quello che mi è piaciuto di meno. Certamente la mancanza di Jean Claude ha giocato a suo sfavore, dato che in Nodo di sangue il loro rapporto era molto più fusionale e anche negli altri migliora. Qui c'è solo super Anita che però riesce a tenere in piedi bene tutta la storia. Bella la scena finale nel cimitero, frizzanti e vivaci i dialoghi come al solito che riscono a sopravvivere malgrado la traduzione giudicata da tutti mediocre. Speravo che almeno dopo aver letto questo romanzo non avrei risentito dell'effetto collaterale che hanno avuto su di me tutti gli altri libri della Hamilton... invece no! Come per gli altri ho sviluppato una certa dipendenza ed ora tutto ciò che leggo mi pare in un certo senso "insipido". Spero molto che Brunt Offering esca presto così potremo tornare al punto in cui avevo lasciato Anita e Jean Claude dopo il Ballo della morte. Punto davvero interessante... ;-)))
-
10/07/2006 15:43:12
Un libro stupendo,come tutti quelli di Anita Blake,la mia serie preferita;mi sono appassionata a questo libro subito dalle prime pagime. Spero di leggere al più presto il seguito de "Il ballo della morte" visto che questo è solo il secondo della serie e la nord ne ha pubblicati gia 6 quì in Italia!
-
10/07/2006 09:51:42
x Gio: qua (su anitablake.altervista.org) puoi trovare una parte dedicata all'incontro con la H, e in piu alcune foto! sono d'accordo con te per le traduzioni, anche negli altri libri ci sono tagli e traduzioni errate, ma che ci si puo' fare? avevo letto questo libro prima in inglese, e ora lo sto leggendo in italiano, anche se leggere in lingua nn è semplicissimo, in italiano si perde moltissimo del senso e dell'ironia delle battute. come 2° libro della serie, il libro è simile al primo, ma per certi versi migliore. si sente pero la mancanza fino a meta del libro di Jean-Claude, compare si, ma poco. per chi nn ha ancora iniziato la serie, consiglio vivamente di leggere RM come il secondo in ordine, la lettura nn risentira' di uno stacco che per fortuna è stato colmato!
-
21/05/2006 14:11:03
libro consigliato, bella trama e belli i personaggi!!! x elian: Nodo di sangue, Resti mortali, Il circo dei dannati, Luna nera, Polvere alla polvere, Il ballo della morte :)
-
17/05/2006 14:11:52
Ho scoperto solo di recente la Hamilton e me ne sono subito appassionata.Ho letto per adesso solo "nodo di sangue" e "il circo dei dannati"vorrei tanto sapere qual'è l'ordine esatto della saga di Anita Blake così da poter leggere i libri in ordine.C'è qualcuno tra voi che mi potrebbe dire esattamente qual'è l'ordine?grazie Elian
-
25/04/2006 08:44:06
Nella versione originale (da me letta-nella traduzione italiana alcune frasi vengono interamente saltate-), il titolo di questo 2° romanzo della serie “Anita Blake Vampire Hunter” è “The laughing Corpse”, il nome di un altro locale di cui Jean-Claude è proprietario. Rispetto a “Guilty Pleasures”, l’intreccio mi è sembrato più sfaccettato, ma meno ben contenuto a causa della divergenza e divagazione nell’azione e forse anche per il gran numero dei personaggi minori coinvolti (arrivata fino a “The killing dance” compreso, devo comunque riconoscere alla Hamilton un raro pregio: ogni romanzo è superiore al precedente). Emergono altri particolari della vita e della personalità della protagonista (il cui sarcasmo ed auto-ironia diventano sempre più esilaranti), mentre ancora poco spazio viene concesso al sensuale Master Vampire di St. Louis, stigmatizzato unilateralmente come “walking dead” e deprivato di quella diversità e complessità di aspetti e sfumature che, sotto sotto, lo caratterizzano (che fascino!). Ciò, invero, rispecchia l’opinione iniziale della scrittrice nei confronti dei vampiri: in un’intervista ha, infatti, dichiarato che era sua intenzione originaria togliere di mezzo JC (facendolo morire) alla fine di “Circus of the Damned”. Per fortuna che ha poi cambiato idea, non solo perché -come Anita ammette al cap. 20- “vampires are sexy”, ma anche perché, altrimenti, la serie avrebbe perso tantissimo! Vorrei consigliare due siti Internet sull’Anitaverse: halo-productions (con dettagliati riassunti capitolo per capitolo di quasi tutti i libri) e anitablake (in italiano. Glossario eccellente!). In cambio, c’è qualcuno che, avendo avuto la fortuna di assistere alla presentazione de “Il ballo della morte” a Milano lo scorso novembre, vorrebbe raccontarmi che cosa ha detto e fatto la bravissima Hamilton? Please!
-
24/04/2006 18:47:43
Bellissimo!!!La Nord finalmente ci ha regalato il 2' libro della serie...che nn delude affatto!Pieno di azione e suspance ci ha fatto ricordare la VERA Anita: poche smancerie e tanti mostri!!! E' vero,e' bella anche la storia d amore,ma volete mettere... consigliato alla grande!!
-
23/04/2006 08:19:01
Nella versione originale (da me letta, poiché nella traduzione italiana alcune frasi vengono interamente saltate), il titolo di questo 2° romanzo della serie “Anita Blake Vampire Hunter” è “The laughing Corpse”, il nome di un altro locale di cui Jean-Claude è proprietario. Rispetto a “Guilty Pleasures”, l’intreccio mi è sembrato più sfaccettato, ma meno ben contenuto a causa della divergenza e divagazione nell’azione e forse anche per il gran numero dei personaggi minori coinvolti (arrivata fino a “The killing dance” compreso, devo comunque riconoscere alla Hamilton un raro pregio: ogni romanzo è superiore al precedente). Emergono altri particolari della vita e della personalità della protagonista (il cui sarcasmo ed auto-ironia diventano sempre più esilaranti), mentre ancora poco spazio viene concesso al sensuale Master Vampire di St. Louis, stigmatizzato unilateralmente come “walking dead” e deprivato di quella diversità e complessità di aspetti e sfumature che, sotto sotto, lo caratterizzano (che fascino!). Ciò, invero, rispecchia l’opinione iniziale della scrittrice nei confronti dei vampiri: in un’intervista ha, infatti, dichiarato che era sua intenzione originaria togliere di mezzo JC (facendolo morire) alla fine di “Circus of the Damned”. Per fortuna che ha poi cambiato idea, non solo perché -come Anita ammette al cap. 20- “vampires are sexy”, ma anche perché, altrimenti, la serie avrebbe perso tantissimo! Vorrei consigliare due siti Internet sull’Anitaverse: halo-productions anita (con dettagliati riassunti capitolo per capitolo di quasi tutti i libri) e anitablake (in italiano. Glossario eccellente!). In cambio, c’è qualcuno che, avendo avuto la fortuna di assistere alla presentazione de “Il ballo della morte” a Milano lo scorso novembre, vorrebbe raccontarmi che cosa ha detto e fatto la bravissima Hamilton? Please!
