Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Resto qui. Santa Rufina in Valle Castellana d'Abruzzo - Domenico Cornacchia - copertina
Resto qui. Santa Rufina in Valle Castellana d'Abruzzo - Domenico Cornacchia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Resto qui. Santa Rufina in Valle Castellana d'Abruzzo
Disponibilità immediata
12,38 €
-25% 16,50 €
12,38 € 16,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,50 € 12,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,50 € 12,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Resto qui. Santa Rufina in Valle Castellana d'Abruzzo - Domenico Cornacchia - copertina

Descrizione


Questo testo ha lo scopo di preservare una cultura tramandata per secoli sempre oralmente, prima che vengano a mancare le fonti di informazione ed i loro testimoni. I racconti sono storie di vita vissuta che attraversano buona parte del secolo scorso, ambientati in un piccolo fazzoletto di terra a confine tra l'Abruzzo e le Marche, narrati dagli occhi e dalle orecchie di un ragazzo che ancora orgogliosamente vive e si sveglia tutte le mattine in quel luogo insieme alla sua famiglia. L'amore, la guerra, i lavori nei campi, le difficoltà della vita, il folklore sono riportati nel testo al fine di mantenere vivi gli usi e i costumi tramandati di generazione in generazione. Luoghi, casate, proverbi e parole, in dialetto abruzzese-marchigiano, accompagnano gli ultimi capitoli del libro. Il titolo racchiude la resistenza di quelle persone che ancora credono nella bellezza della vita in questi luoghi. Per chi è rimasto, per chi non c'è più e per chi ci sarà dopo di noi. Prefazione di Emiliano Migliorini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
25 luglio 2022
230 p., ill. , Brossura
9788833813721

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(14)
5
(14)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rossella
Recensioni: 5/5
UN DONO PREZIOSO

Un'immenso piacere leggere il libro di Domenico, GRAZIE per averci emozionato.,esaltando con tanta bellezza ogni singolo dettaglio della vita degli Abruzzesi di Valle Castellana. Da prima della guerra ad oggi. Questo libro è un DONO PREZIOSO, sia x noi compaesani, sia x coloro che vogliono conoscere questa regione. Trovare scritto nero su bianco il dialetto con i detti ci fa anche ridere a crepapelle perché ci appartengano. E come una memoria di quel tempo che rievoca mille ricordi x non dimenticare mai. GRAZIE

Leggi di più Leggi di meno
Giuliosky
Recensioni: 5/5
Passato da non dimenticare mai

Un libro che parla di un passato che si sta perdendo, che aiuta a capire a chi lo legge come vivevano i nostri antenati. A me personalmente ha fatto molto riflettere e ripensare alla mia infanzia con un sorriso. Lo consiglio caldamente sia per le persone come me che conoscono i luoghi in questione ma anche a vuole conoscere un po' di storia di questi bellissimi luoghi.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgia Collina
Recensioni: 5/5
Resto qui

Il libro è scritto molto bene ed è ricco di argomenti che riguardano la storia e la vita di una comunità a confine con l’Abruzzo e le Marche. I capitoli riportati sul libro possono essere letti e compresi in tutto l’Appennino centrale, con molte peculiarità simili tra di loro. Libro consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore