Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rete dell'odio. Analisi strategica, semiotica e psicologica dell'integralismo, fondamentalismo e razzismo su Internet - Marco Innamorati,Alessandro Rossi - copertina
La rete dell'odio. Analisi strategica, semiotica e psicologica dell'integralismo, fondamentalismo e razzismo su Internet - Marco Innamorati,Alessandro Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La rete dell'odio. Analisi strategica, semiotica e psicologica dell'integralismo, fondamentalismo e razzismo su Internet
Disponibilità immediata
9,10 €
-43% 16,00 €
9,10 € 16,00 € -43%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
9,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
9,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rete dell'odio. Analisi strategica, semiotica e psicologica dell'integralismo, fondamentalismo e razzismo su Internet - Marco Innamorati,Alessandro Rossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo libro gli autori hanno monitorato e analizzato nel dettaglio siti web, chat room, newsgroup e altre risorse on-line di oltre 1.500 Gruppi di Protesta Violenti, ossia gruppi o organizzazioni che perseguono ciascuno le proprie agende politiche, sociali, religiose attraverso il ricorso diretto, il supporto o l'invito alla violenza. Il volume prende in esame l'uso che questi Gruppi di Protesta Violenti fanno del medium telematico, illustrandone i possibili sviluppi e le implicazioni in termini di sicurezza, privacy e diritto alla libertà di espressione. Inoltre, si descrive il modus operandi dei Gruppi di Protesta sulla rete Internet, analizzandone strumenti e metodi di comunicazione, impostazione strategica e logistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 luglio 2004
462 p., ill. , Brossura
9788889221037

Conosci l'autore

Marco Innamorati

1962

Marco Innamorati è un professore e autore italiano. Insegna Psicologia dinamica e dello sviluppo, Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari e Filosofia della scienza presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, dove coordina il corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione. Ha all'attivo diverse pubblicazioni. Tra le sue ultime: Dieci follie. Volti e maschere della sofferenza (Unicopli, 2021), Futuri anteriori (Booktribu, 2023) e Hans e gli altri (Raffello Cortina, 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore