Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reti: quali regole? La questione-base dello sviluppo italiano - Eugenio Occorsio - copertina
Reti: quali regole? La questione-base dello sviluppo italiano - Eugenio Occorsio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Reti: quali regole? La questione-base dello sviluppo italiano
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,08 €
-45% 16,50 €
9,08 € 16,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 9,75 € 6,82 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 9,75 € 6,82 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reti: quali regole? La questione-base dello sviluppo italiano - Eugenio Occorsio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bill Gates e Vinton Cerf, il padre di Internet; Andrew Viterbi, l'italiano che ha inventato negli Stati Uniti la tecnologia di base per la telefonia cellulare; John Hennessy, il presidente dell'Università di Stanford di San Francisco, fulcro del "miracolo" della Silicon Valley e tanti altri. Sono i personaggi che l'autore ha incontrato per un'indagine del fenomeno che rappresenta il vero motore dello sviluppo industriale e dell'alta tecnologia: le reti. Telefonia tradizionale e cellulari, Internet, poste, elettricità, ma anche autostrade, aeroporti, distribuzione del gas: è sui network, da sempre nella storia dell'uomo, che si basano il progresso civile e lo sviluppo di un paese moderno. Le reti sono da sempre anche al centro di discussioni e polemiche sull'opportunità di mantenerle pubbliche, oppure sulla gradualità della loro privatizzazione. Ma soprattutto, grazie all'alta tecnologia, le reti si combinano reciprocamente, moltiplicando il loro potenziale di sviluppo: dalle interazioni tra fisso e mobile nelle telecomunicazioni, sino alle sperimentazioni di Poste Italiane, che ha avviato la valorizzazione di un asset patrimoniale unico e prestigioso, e la diffusione capillare degli uffici postali in ogni più piccolo borgo della penisola. Il tentativo di metterli in network rappresenta un caso di studio internazionale di tecnologia avanzata, ma soprattutto una grande occasione per il rilancio economico e tecnologico dell'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
13 dicembre 2007
192 p., Rilegato
9788860732972
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore