Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La retirada. L'odissea di 500.000 repubblicani spagnoli esuli dopo la guerra civile (1939-1945) - Pietro Ramella - copertina
La retirada. L'odissea di 500.000 repubblicani spagnoli esuli dopo la guerra civile (1939-1945) - Pietro Ramella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La retirada. L'odissea di 500.000 repubblicani spagnoli esuli dopo la guerra civile (1939-1945)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La retirada. L'odissea di 500.000 repubblicani spagnoli esuli dopo la guerra civile (1939-1945) - Pietro Ramella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1939 si concluse ufficialmente la guerra di Spagna. Ma se le armi tacquero, la tragedia del popolo spagnolo continuò. Francisco Franco mise in atto, infatti, una repressione veramente feroce, con oltre 150.000 esecuzioni e 110.000 forzati nei battaglioni di lavoro. Pietro Ramella concentra la sua attenzione, invece, su coloro che tentarono con la fuga di sottrarsi alla vendetta dei vincitori.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
11 febbraio 2003
240 p.
9788848801577

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro Rossolini
Recensioni: 5/5

In una parola: completissimo. Il libro di Ramella è veramente completo e utile per una ricerca storica di quel lasso di tempo ai più sconosciuto, ma anche per un semplice appassionato del periodo. L'odissea dei repubblicani di Spagna è commovente e, ancora una volta, da la prova a noi cittadini del terzo millennio di come, quando un popolo si sa organizzare per dei magnifici ideali e per la libertà, creando uno stato dove è importante la qualità della vita di coloro che lo abitano, e il denaro e il potere non sono tenuti in considerazione, vada, per un motivo o per l'altro, incontro a un destino triste e umiliante, inflittogli ingiustamente dall'indifferenza (francese, in questo caso)e dai servi delle dittature e delle finte repubbliche democratiche (tutto il mondo). Nonostante gli immensi sforzi di quelle persone, generalmente operai e contadini, ma anche borghesi, intellettuali e professori che si impegnarono, credendoci fino in fondo,e che nella stragrande maggioranza delle volte pagarono con la vita questa loro scelta, ci deve far riflettere sulle ingiustizie del mondo moderno. A Ramella bisogna sicuramente dare atto di aver compiuto un'opera di grande interesse e rilievo, che dovrebbe essere studiata e conosciuta da tutti, specialmente dai ragazzi che poco o nulla conoscono della guerra civile spagnola. La Repubblica, o meglio le Repubbliche di Spagna, furono un atto sponteneo, una necessità del popolo, costretto a vivere in catene, come nel medioevo; vessato dai potenti di turno. Questa ribellione è come una scarica che parte dai piedi per arrivare alla testa, e ci da la prova che un altro mondo è difficile ma non impossibile. Ale

Leggi di più Leggi di meno
luigi paselli
Recensioni: 4/5

Il libro prende in esame gli esuli spagnoli della guerra civile 1936-1939 che espatriarono in Francia dopo la sconfitta della Repubblica. Oltre a descrivere nei dettagli le loro vicende nei campi di raccolta,il volume li segue nella tragedia dell'occupazione tedesca, del regime di Vichy e della Resitenza ai nazisti, fino alla guerriglia in Spagna del dopoguerra che cessò agli inizi degli anni Cinquanta. Probabilmente è il primo libro in assoluto che in Italia si occupa di questo capitolo storico è lo fa in maniera più che soddisfacente, con una ricerca meticolosa sul terreno, il sostegno di una ricca bibliografia e un indice dei nomi che facilita la consultazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore