Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Rettorato dell'Università degli Studi dell'Insubria. Storia, architettura e arte - Andrea Spiriti,Laura Facchin,Massimiliano Ferrario - copertina
Il Rettorato dell'Università degli Studi dell'Insubria. Storia, architettura e arte - Andrea Spiriti,Laura Facchin,Massimiliano Ferrario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Rettorato dell'Università degli Studi dell'Insubria. Storia, architettura e arte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Rettorato dell'Università degli Studi dell'Insubria. Storia, architettura e arte - Andrea Spiriti,Laura Facchin,Massimiliano Ferrario - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La cultura è un valore che rende migliori gli uomini: con questo spirito più di venti anni fa nasceva, a Varese, l'Università degli Studi dell'Insubria. Pur essendo assai giovane come concepimento, l'Università accoglie nei suoi spazi una collezione d'arte contemporanea, che si arricchisce di anno in anno. "I beni culturali - asserisce il Prof. Angelo Tagliabue, Magnifico Rettore dell'Università dell'Insubria, nella sua presentazione al volume - costituiscono parte, e non secondaria, della nostra stessa identità. [...] Ma qui si gioca anche il rapporto con la città di Varese: un rapporto che, al di là del dovere strutturale della 'terza missione', vuol dire anzitutto consapevolezza di vivere in un territorio ricchissimo di beni culturali e che merita con l'Università un rapporto stimolante". Il volume è stato realizzato in occasione della visita ufficiale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha inaugurato il nuovo Anno Accademico (15/11/2022).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 novembre 2022
184 p., ill. , Brossura
9788863739299
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore